Nell'anno del voto più difficile per il Pd a Modena arriva Esselunga
Italpizza
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
articoliPolitica

Nell'anno del voto più difficile per il Pd a Modena arriva Esselunga

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il Pd in questo mondo rischia di inimicarsi il mondo Coop rappresentato dall'erede di Coop Estense, Coop Alleanza 3.0


Nell'anno del voto più difficile per il Pd a Modena arriva Esselunga
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Dopo una vicenda durata decenni e uno scontro finito sulle aule dei tribunali, a Modena approda Esselunga nell’area dell’ex Consorzio agrario a Modena.

LA STORIA

Era il 2000 quando Caprotti comprò per 24 miliardi di lire il lotto ‘A’ da 44mila metri quadrati del Consorzio Agrario L’anno successivo a un’asta fallimentare il piccolo terreno adiacente da 8.834 metri, ma facente parte dello stesso comparto, nonostante la base d’aste fosse 5 miliardi e 100 milioni venne comprato da Coop Estense, rappresentata all’asta dal presidente Mario Zucchelli in persona, 23 miliardi.


A questo punto il comparto era diviso in tre lotti di proprietà rispettivamente di Esselunga, Coop Estense e Comune di Modena, ma non si arrivò per anni alla realizzazione del supermercato poiché il piano regolatore prevede la presentazione di un unico piano di intervento sul quale ci deve essere l’accordo dei tre proprietari, che nei 9 anni successivi non si è mai trovato.
Lo scontro proseguì nelle aule di tribunale: l’ultimo atto nel 2014 quando il Consiglio di stato confermò il provvedimento dell’Antitrust che due anni prima aveva multato il big di via Virgilio per abuso di posizione dominante.

IL PROGETTO
Esselunga oggi arriva a Modena alla vigilia del voto più atteso e più pericoloso per il Pd che in questo mondo rischia di inimicarsi il mondo Coop rappresentato dall'erede di Coop Estense, Coop Alleanza 3.0. Esselunga in base all'accordo col Comune si impegna a costruire anche un parcheggio in struttura da almeno 180 posti, che cederà gratuitamente al Comune; a mettere a disposizione quasi un milione e 800 mila euro di contribuiti ulteriori agli oneri urbanistici, per interventi di riqualificazione nel quartiere e  a cedere al Comune, in permuta, un’area su via Canaletto dove sarà possibile realizzare interventi di edilizia residenziale sociale.

L’accordo, illustrato in conferenza stampa, in occasione della commissione consiliare di presentazione della delibera, dal sindaco Gian Carlo Muzzarelli e dall’assessora all’Urbanistica Anna Maria Vandelli, arriverà in Consiglio comunale la prossima settimana, mentre l’adozione della Variante è in programma entro gennaio e poi sarà la volta del Piano attuativo che dovrà sviluppare l’azienda.

Sempre in gennaio è previsto l’adeguamento del Pru, il Programma di recupero urbano, relativo all’area del Bando Periferie al quale aveva aderito anche Esselunga, definito sulla base del Masterplan che ha consentito l’accesso ai contributi nazionali e l’avvio dei primi cantieri pubblici già in corso. L’Accordo è relativo all’area di 51.378 metri quadri che rappresenta attualmente il comparto dell’ex Consorzio agrario, non considerando quindi i 2.916 metri quadri a ovest dell’area sui quali sono in corso interventi appaltati dal Comune per un collegamento stradale proprio nell’ambito del Progetto Periferie.


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Italpizza

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Alluvione, De Pascale firma l’ordinanza che stanzia i primi contributi
Potranno essere erogati fino a 5mila euro di contributi alle famiglie e fino a 20mila ..
22 Gennaio 2025 - 17:51
Giovanardi: 'Su mio processo deciderà la Corte costituzionale'
'In ballo la difesa della libertà di opinione dei rappresentanti del popolo rispetto alle ..
22 Gennaio 2025 - 17:05
'Stop preghiere davanti all'ospedale: dal sindaco attacco a libertà'
'La sua idea di una ‘libertà a metri’, che consentirebbe o vieterebbe certe ..
22 Gennaio 2025 - 14:10
Unimore, immatricolazioni in crescita del 5,4%
A un anno dal conseguimento del titolo triennale, il tasso di occupazione si attesta all'82%
22 Gennaio 2025 - 12:22
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58