'No green pass cattivi e pro Ddl Zan buoni: narrazione schizofrenica'
Rossini: 'Credo che sia importante garantire sempre a tutti la libera manifestazione del pensiero e avere cura di non appiccicare etichette'
“Questi diritti appartengono a tutti, a coloro che non sono d’accordo con l’introduzione del green pass, così come a coloro che si sono trovati in disaccordo con la bocciatura del DDL Zan. Lasciare intendere che ci siano cittadini di serie A che hanno il diritto di manifestare e le cui opinioni sono giuste, e cittadini di serie B le cui manifestazioni vanno fermate e le cui opinioni sono sbagliate è a mio parere estremamente pericoloso - continua Rossini -. Infatti questa impostazione alimenta la logica delle fazioni contrapposte che può essere succulenta per alimentare i talk show televisivi, ma non è finalizzata ad intervenire in modo responsabile nei dibattiti in corso nel paese e a fare in modo che tutti possano esprimere le proprie opinioni senza sentirsi denigrati o esaltati. Nella nostra città da settimane i no green pass manifestano in modo pacifico il loro dissenso. Dopo la bocciatura del DDL Zan anche i suoi sostenitori hanno manifestato in modo pacifico il loro dissenso. Tuttavia nella narrazione sia di alcuni membri delle istituzioni locali che di alcuni quotidiani, i primi sono brutti cattivi e di destra, i secondi belli colorati e di sinistra. Personalmente credo che sia importante garantire sempre a tutti la libera manifestazione del pensiero e avere cura di non appiccicare etichette. I provvedimenti e le decisioni del governo e del parlamento non sono mai del tutto giuste o del tutto sbagliate, conseguentemente i cittadini che esprimono con le modalità consentite il loro parere andrebbero rispettati, evitando classificazioni semplicistiche che non fanno altro che alimentare il disagio e creare tensioni”.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Reggio Emilia, il sindaco chiede liberazione degli ostaggi da parte di Hamas e Francesca Albanese lo umilia

Doccia fredda sull'asse Carpi-Mirandola: Corte conti dice no ad Aimag nelle mani di Hera

Modena, Guerzoni demansionato da Mezzetti: il Pd ne prende atto e consola il pupillo di Muzzarelli

Mense scolastiche a Castelfranco Emilia, esplode la protesta
Articoli Recenti
Modena, il ministro Crosetto a Modena: 'Si è riaccesa speranza di Pace'

Modena, servizi di informazione e comunicazione digitale del Comune: Mezzetti scardina strapotere Mediagroup

Modena, patto Fdi-Pd su agenzia unica per la comunicazione: dopo inchiesta La Pressa l'accordo è saltato

Modena, visita degli amministratori pubblici all'inceneritore: Hera fa da guida