Articoli Politica

Modena, il ministro Crosetto a Modena: 'Si è riaccesa speranza di Pace'

Modena, il ministro Crosetto a Modena: 'Si è riaccesa speranza di Pace'

'La pace si protegge solo se si è capaci di difenderla. E allora serve un'Europa che superi i propri egoismi'


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo

'Un piacere poter parlare non di emergenze, non di guerre ma, finalmente, anche di speranza. Perché la speranza non nasce da sola: va coltivata, difesa, curata ogni giorno. Ogni volta che si prospetta una tregua alla violenza e si apre un varco umanitario, come quello di Rafah, si riaccende una possibilità di vita, di dialogo, di pace. E in questo percorso l'Italia c'è. Con i suoi Carabinieri, con le sue Forze Armate, con la sua umanità in divisa. Siamo richiesti nel mondo non solo per la nostra professionalità, ma per la nostra umanità: perché dove altri impongono la forza, noi tendiamo la mano. È un patrimonio che non appartiene a un governo, ma a un popolo'. Così il ministro della Difesa Guido Crosetto a Modena in occasione dell'evento S.E.M.I.2025 sul tema 'Intelligenza Culturale. Eccellenza italiana e umanesimo tecnologico'.
'Viviamo tempi in cui la sicurezza, la tecnologia, la difesa tornano centrali. Non per paura, ma per responsabilità: perché la pace si protegge solo se si è capaci di difenderla. E allora serve un'Europa che superi i propri egoismi, che torni a essere comunità, che unisca le forze nella ricerca, nella difesa, nella visione. Perché da soli siamo piccoli. Insieme, possiamo ancora costruire il futuro di pace' ha concluso Crosetto.
Foto Ministero Difesa

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati