'Nonni vigili al posto degli agenti per attraversamenti a scuola'
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

'Nonni vigili al posto degli agenti per attraversamenti a scuola'

Data: / Categoria: Politica
Autore:
La Pressa
Logo LaPressa.it

La proposta di Fratelli d'Italia, presentata oggi, sarà discussa lunedì in Consiglio Comunale: 'Esperienza già consolidata in altre città. Così si valorizza la Polizia Locale e si aumenta la sicurezza'


'Nonni vigili al posto degli agenti per attraversamenti a scuola'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Sostituire gli agenti di Polizia Locale, impegnati ogni mattina davanti alle scuole, per occuparsi degli attraversamenti pedonali, con la figura, formata, del 'Nonno Vigile'. E' la proposta che il gruppo comunale di Fratelli d'Italia rilancia, dopo la bocciatura nella precedente consiliatura, al nuovo Consiglio Comunale di Modena. 'Una proposta semplice, già consolidata da anni in altre città anche dell'Emilia-Romagna, come Parma, non ci siamo inventati nulla' - affermano in conferenza stampa i Consiglieri del gruppo Elisa Rossini, Luca Negrini e Paolo Barani.

La proposta si concentra sull’utilizzo di volontari per vigilare sugli attraversamenti pedonali nei pressi delle scuole, liberando così le pattuglie di Polizia Locale rendendole disponibili per attività più consone alle loro funzioni relative alla sicurezza.

In sostanza, senza entrare nel merito dell'organizzazione degli agenti, per i consiglieri di Fratelli d'Itali, il monte ore e l'attività degli agenti dedicata all'attraversamento pedonale di alunni e studenti, ovvero di attività che sono gestibili anche da volontari adeguatamente formati, potrebbe essere utilizzato in altri turni e attività, anche nei pressi delle scuole, ma per esempio nella prevenzione dello spaccio.

I consiglieri hanno evidenziato come la Polizia Locale debba avere un ruolo centrale nel presidio del territorio, in compartecipazione con le altre forze di Polizia, lasciando ad altre organizzazioni la gestione di attività come, appunto, gli attraversamenti pedonali. 'La proposta - dicono - si integra in un percorso di cittadinanza attiva già esistente a Modena, dove diverse figure già collaborano con l’amministrazione per il benessere della comunità'.
'La proposta in discussione lunedì - continuano i consiglieri - si concentrerà specificamente sull'introduzione dei Nonni Vigili, che come tale non dovrebbe avere difficoltà ad essere approvata anche dalla maggioranza. Nella precedente consiliatura era stata presentata in una versione con all'interno altre proposte che entravano nel merito dell'organizzazione della Polizia Locale e che avevano suscitato alcuni disaccordi e critiche. In questa mozione le abbiamo eliminate. Auspichiamo anche in nuovo corso della giunta Mezzetti che, a differenza della precedente, ha istituito, per la sicurezza, uno specifico assessorato. Passaggio che come Fratelli d'Italia abbiamo sempre ritenuto opportuno. Auspichiamo che anche l'assessore ed ex prefetto Camporota, accolga con favore questa nostra proposta tesa esclusivamente ad avviare un altro cambiamento positivo nella gestione della sicurezza urbana, puntando sulla collaborazione tra istituzioni e volontari per creare un ambiente più sicuro per tutti e la piena valorizzazione degli agenti e del corpo di Polizia Locale' - hanno concluso i consiglieri di Fratelli d'Italia.

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 
Email
 

Mivebo

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
Stupro di Formigine, Fdi in Regione: 'Fare chiarezza su attività Orione 80'
Il giovane era stato ospite della comunità 'Atlante' gestita dal Gruppo Ceis da settembre ..
23 Aprile 2025 - 16:20
Liberazione di Modena, deposte le corone alla Memoria
Modena fu la prima città che si liberò da sola, grazie alle formazioni partigiane che la ..
22 Aprile 2025 - 12:51
Marzaglia: cancellato il bosco da 40 ettari e anche il percorso natura ora è un ricordo
Il taglio di migliaia di alberi ad alto fusto hanno trasformato e cancellato l'utilizzo ..
22 Aprile 2025 - 11:42
'Violenza sessuale di Formigine, sinistra chiusa a difesa del sistema di accoglienza'
Rossini (Fdi): 'La destinazione alla comunità Orione di Magreta dell’autore ..
22 Aprile 2025 - 09:11
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58