Una diffida e una richiesta di risarcimento danni da inviare subito, in vista delle possibili restrizioni delle misure anti-covid, previste nel Consiglio dei Ministri di mercoledì 5 gennaio. E' questa l'iniziativa lanciata oggi da R2020, la Rete fondato dalla deputata Sara Cunial insieme al consigliere regionale del Lazio Davide Barillari e all'ex deputato Ivan Catalano.
'Vista l’illegittimità delle cosiddette “certificazioni verdi covid19” in tutte le forme attualmente previste e vista l’illegittimità dell’obbligo del cosiddetto “vaccino covid-19”, abbiamo predisposto una lettera formale di diffida e messa in mora, con relativa richiesta di risarcimento danni, da inviare nell’arco delle prossime 24 ore. Il seguente documento si può inviare autonomamente oppure tramite legale'.
Aggiornamento 6 gennaio 2022: le procedure di invio - essendo scadute le 24 ore - si sono chiuse.
Obbligo vaccinale? R2020 organizza maxi richiesta risarcimento danni
E' questa l'iniziativa lanciata oggi da R2020, la Rete fondato dalla deputata Sara Cunial insieme al consigliere regionale Barillari e all'ex deputato Catalano
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Reggio Emilia, il sindaco chiede liberazione degli ostaggi da parte di Hamas e Francesca Albanese lo umilia

Doccia fredda sull'asse Carpi-Mirandola: Corte conti dice no ad Aimag nelle mani di Hera

Modena, Guerzoni demansionato da Mezzetti: il Pd ne prende atto e consola il pupillo di Muzzarelli

Mense scolastiche a Castelfranco Emilia, esplode la protesta
Articoli Recenti
Modena, il ministro Crosetto a Modena: 'Si è riaccesa speranza di Pace'

Modena, servizi di informazione e comunicazione digitale del Comune: Mezzetti scardina strapotere Mediagroup

Modena, patto Fdi-Pd su agenzia unica per la comunicazione: dopo inchiesta La Pressa l'accordo è saltato

Modena, visita degli amministratori pubblici all'inceneritore: Hera fa da guida