Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
L'ala cattolica del PD si fa spazio, anzi 'Spazio Libero'. E' questo il nome dato da Francesca Maletti, Consigliere regionale PD, vicepresidente della commissione sanità, Pietro Cavazza, Vicesindaco di Modena, e Judith Pinnock, già segreteria di Rifondazione Comunista a Modena. Insieme per lanciare un nuovo progetto 'politico', in senso lato. Nel senso che rispediscono al mittente (noi), ogni 'sospetto' che si tratti di una operazione politica collegata, ad un anno dalle elezioni, al voto delle amministrative 2024. 'Nessuna alleanza, nessuna strategia elettorale, anzi le elezioni non c'entrano' - afferma Pietro Cavazza, 'ma solo la volontà di riflettere e ragionare sui grandi temi, dall'ambiente, al welfare alla sanità mettendo al centro la persona, la risposta ai bisogni'.
'Vogliamo sostituire alla politica fatta di parole e propaganda una politica che guarda ai bisogni reali delle persone.
Spazio Libero si allarga dai suoi fondatori ad un gruppo di cui fanno parte sia semplici cittadini che rappresentanti eletti nelle istituzioni o impegnati nel mondo dell'associazionismo'.
Un gruppo che per lunedì 19 giugno ha organizzato un incontro dal titolo 'La salute delle persone al centro'. Fra i relatori l'ex ministro alla Sanità Rosy Bindi, autrice della riforma del Servizio Sanitario Nazionale attraverso il decreto legislativo 229.
Nel video Maletti, Cavazza e Pinnock spiegano il percorso avviato con «Spazio libero» e gli impegni che verranno messi in campo, oltre a rispondono ad alcune domande sul tema di una sanità, sempre pià in crisi e...ad un bivio tra un sistema che vorrebbe (negli annuncu della politica), rimanere pubblico e universalistico ma che in realtà si sta spostando, e sta spostando le persone, verso una sanità 'privata'
Con una nota il Partito della Rifondazione Comunista di Modena ha poi comunicato 'la propria totale estraneità al progetto politico Spazio Libero presentato il 16 giugno 2023 in conferenza stampa a Modena'. Per Rifondazione 'l’ ex segretaria provinciale Judith Pinnock, portavoce di Spazio Libero, agisce nel progetto a livello personale. Rifondazione Comunista ci tiene a precisare che la propria linea politica è di netta alternativa e discontinuità con le amministrazioni a guida Pd'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>