La ministra Bellanova si è commossa in diretta durante la conferenza stampa del governo per presentare il DL rilancio da 55 miliardi. 'Voglio sottolineare un punto per me fondamentale, anche se per molti accessori. Fondamentale per la mia storia e mi riferisco all'articolo 110 bis sulla emersione dei rapporti di lavoro - ha detto la ministro interrompendosi e piangendo -. Da oggi per la scelta di questo Governo gli invisibili saranno meno invisibili. Quelli che sono stati brutalmente sfruttati nelle campagne o anche nelle false cooperative non saranno più invisibili perchè potranno accedere a un permesso di soggiorno per lavoro. Abbiamo fatto una scelta chiara. Oggi possiamo dire che vince lo Stato perchè è più forte del caporalato'.
'Grazie per la passione che la ministra Bellanova mette nel suo lavoro' - ha chiosato Conte.
Permessi di soggiorno immigrati, ministro Bellanova piange in diretta
'Voglio sottolineare un punto per me fondamentale, l'emersione dei rapporti di lavoro. Da oggi gli invisibili saranno meno invisibili'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena dice addio alla fermata dell’unico Frecciarossa in rientro da Roma
'Caro Mezzetti, ci dica: quanto è costato ai modenesi acquistare i nuovi cassonetti? Pronti a confronto pubblico'
'Ritorno dei cassonetti a Modena, la Priolo ammette che vi potranno essere aumenti'
Modena, dall'Ausl incentivi ai medici di base per prescrivere meno esami
Articoli Recenti
Modena, il presidente della Corte dei Conti che ha stroncato l'accordo Aimag-Hera incontra i sindaci
Modena, l'assessore Ferrari a Italia Nostra: 'Sul Pug considerazioni fuori luogo'
Sanità, Paldino: 'Duplicato il costo per certificati di disabilità, così non va'
Sicurezza e devianza giovanile: un anno dopo sindaco di nuovo alla prova dei cittadini


 (1).jpg)