Polo Sant'Agostino, ennesima scatola: nasce la Fondazione Ago
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Polo Sant'Agostino, ennesima scatola: nasce la Fondazione Ago

La Pressa
Logo LaPressa.it

Presidente esecutivo è Donatella Pieri, attuale presidente di FMAV. Il Consiglio di Indirizzo sarà presieduto da Massimo Mezzetti


Polo Sant'Agostino, ennesima scatola: nasce la Fondazione Ago
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Si è costituita (come annunciato) la Fondazione Ago – Modena Fabbriche Culturali. Una firma dal notaio ha sancito questa mattina la nascita formale del soggetto che, su iniziativa di Comune di Modena, Fondazione di Modena e Università degli Studi di Modena e Reggio, ha la missione, si legge in una nota, di 'rafforzare le sinergie tra le Istituzioni e gli Istituti culturali coinvolti nel progetto di riqualificazione dell’Ospedale Sant’Agostino, oltre che elaborare la sua programmazione strategica nell’ambito del polo culturale che comprende anche il Palazzo dei Musei, l’ex Ospedale Estense e largo Sant’Agostino'.

L’atto costitutivo dell'ennesimo ente è stato sottoscritto dai rappresentanti dei soci fondatori: il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli, il rettore dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Carlo Adolfo Porro e il presidente della Fondazione di Modena Matteo Tiezzi.

Formalizzata, nella stessa circostanza, la composizione degli organi di governance della nuova fondazione di partecipazione: presidente esecutivo è Donatella Pieri, attuale presidente di FMAV – Fondazione Modena Arti Visive, in virtù del già annunciato processo di unificazione di FMAV con Fondazione AGO, che darà vita a un ente che sarà perno di una comunità che negli spazi dell’ex Ospedale accoglierà anche FEM- Future Education Modena e DHmore.

Il Consiglio di Amministrazione è composto inoltre da Daniele Francesconi, direttore scientifico del Consorzio per il Festival Filosofia; Irene Boni, AD di Talent Garden, la community di innovatori dell’ecosistema tech; Angela Vettese, critica d’arte e già direttrice della Galleria Civica di Modena; Stefano Cosma, professore ordinario di Economia degli intermediari Finanziari all’Università di Modena e Reggio Emilia.
Il Consiglio di Indirizzo, che sarà presieduto da Massimo Mezzetti, già assessore alla cultura della Regione Emilia Romagna, è composto da Pierluigi Sacco, economista specializzato in economia della cultura, sviluppo territoriale, industria creativa e politiche culturali; Gianluca Marchi, professore ordinario di Economia e gestione delle imprese presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia; Roberto Alessandrini, docente all'Università Pontificia Salesiana; l’avvocata Alessandra Landini.

Definitiva anche la composizione del Comitato Scientifico che sarà chiamato a supportare il Consiglio di Amministrazione nell’elaborazione di un’offerta culturale in grado di sottolineare la proiezione internazionale del Sistema Modena, la crescita di una società della conoscenza, la valorizzazione della ricerca e l’attrazione di capitali e talenti. Il Comitato è presieduto da Gianfrancesco Zanetti, professore di Filosofia del diritto presso l’Università di Modena e Reggio, co-fondatore del CRID – Centro interdipartimentale su discriminazioni e vulnerabilità e coordinatore scientifico della Fondazione Collegio San Carlo, ed è composto da: Jeffrey Schnapp, designer e storico statunitense, figura di riferimento nel campo delle digital humanities; Massimo Bernardi, direttore sostituto dell’Ufficio Ricerca e Collezioni museali del MUSE – Museo delle Scienze di Trento; Maria Chiara Rioli, ricercatrice di Storia Contemporanea presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio; Alessandra Quarto, direttrice del Museo Poldi Pezzoli di Milano.

Intanto prosegue la riqualificazione architettonica del complesso monumentale dell’ex Sant’Agostino: è confermata la programmazione che indica il 2024 quale data di conclusione dei lavori del primo stralcio riguardanti gli spazi espositivi situati nell’ex Ospedale Militare, sul fronte di Largo Sant’Agostino, l’Auditorium, i Musei Universitari e la chiesa di San Nicolò.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
Trasformare uffici in abitazioni: a maggio delibera in Consiglio
L'assessore alle politiche abitative Francesca Maletti a La Pressa conferma il prossimo via ..
17 Aprile 2025 - 15:30
Stupro a Formigine, la conferenza delle donne Pd: 'Profondo sgomento'
'Piena vicinanza alla vittima di un atto vile e inaccettabile rispetto al quale chiediamo ..
17 Aprile 2025 - 13:28
'Il fallimento della sinistra Modenese e del suo mondo immaginario'
'È ora che la sinistra si assuma le sue responsabilità, che smetta di coprire tutto con ..
17 Aprile 2025 - 00:06
Donna stuprata, FI Sassuolo: 'Urge verifica su accoglienza stranieri'
Il coordinatore comunale Severi, il vicecoordinatore regionale Platis e il consigliere ..
16 Aprile 2025 - 22:56
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58