Alle ore 23 di domenica, orario di chiusura dei seggi nel primo dei due giorni di voto, l’affluenza per i referendum in provincia di Modena è del 30,09%. A Modena città il dato è più alto, al 34,4%. Il Comune dove si è votato di più è San Cesario (37,05%) e quello dove si è votato meno è Fiumalbo (10,37%).
A livello nazionale l'affluenza media è più bassa rispetto al dato provinciale di Modena e si attesta al 22,7%. Così anche a livello regionale dell'Emilia-Romagna dove la percentuale dei votanti alle ore 23 di domenica era del 28,85%
I seggi oggi, lunedì 9 giugno, apriranno alle ore 7 e chiuderanno alle ore 15. A seguire lo spoglio.
Referendum: a Modena, nella prima giornata, affluenza al 30%

Il dato in provincia alle ore 23, più alto rispetto a quello regionale e nazionale. Quest'ultimo si ferma al 22,7. Oggi, lunedì, seggi aperti dalle ore 7 alle ore 15
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Non autosufficienza in Emilia Romagna, la Conti propone di far pagare a over 65 dai 200 ai 650 euro

'Caro sindaco Mezzetti, aggredire è un reato, nessun alibi sociale'

Modena, l'assessore Camporota sbotta in aula: 'Basta strumentalizzare la sicurezza per fare opposizione'

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'
Articoli Recenti
'La Polisportiva Sacca non conceda spazio a Yuri Previtali'

Modena Civica a testa bassa contro Mezzetti: 'Progetto catastrofico'

'Studentato ex Corni: il palazzo-monstre è il 'regalo' di Muzzarelli a Mezzetti'

Forza Italia, Pagliani a capo del Dipartimento agroalimentare regionale