Oggi la coalizione di centro sinistra allargata al Movimento 5 stelle rimane sotto il milione e si ferma a 922.000 voti assoluti. All'interno il PD che aveva registrato 749.000 nel 2020, oggi ne ha conquistati 641.000, ovvero 108.000 in meno. Sul fronte avversario lo stravolgimento di coalizione e tra i singoli partiti è ancora maggiore. Fratelli d'Italia raddoppia i suoi voti assoluti, passando da 185.000 voti nel 2020 ai 354.000 attuali. Impressionante il crollo della Lega che in termini assoluti passa dai 690.000 voti in Emilia-Romagna nel 2020 ai 78.800 attuali. Rapporto di forza invertito, anche nella leadership di centrodestra, tra Lega e Fratelli d'Italia. Dimezza di fatto i voti anche il Movimento 5 Stelle che paga lo scotto dell'alleanza con il PD. Passando dai 102.000 voti del 2020 ai poco più di 53.000 dell'ultima tornata che ha ridotto i consiglieri regionali da 2 a una.
Regionali: il PD perde 108.000 voti, i numeri assoluti premiano FDI

L'aumento percentuale nel rapporto con le elezioni del 2020, visto dal lato del numero dei voti che crollano con una affluenza bassa
Oggi la coalizione di centro sinistra allargata al Movimento 5 stelle rimane sotto il milione e si ferma a 922.000 voti assoluti. All'interno il PD che aveva registrato 749.000 nel 2020, oggi ne ha conquistati 641.000, ovvero 108.000 in meno. Sul fronte avversario lo stravolgimento di coalizione e tra i singoli partiti è ancora maggiore. Fratelli d'Italia raddoppia i suoi voti assoluti, passando da 185.000 voti nel 2020 ai 354.000 attuali. Impressionante il crollo della Lega che in termini assoluti passa dai 690.000 voti in Emilia-Romagna nel 2020 ai 78.800 attuali. Rapporto di forza invertito, anche nella leadership di centrodestra, tra Lega e Fratelli d'Italia. Dimezza di fatto i voti anche il Movimento 5 Stelle che paga lo scotto dell'alleanza con il PD. Passando dai 102.000 voti del 2020 ai poco più di 53.000 dell'ultima tornata che ha ridotto i consiglieri regionali da 2 a una.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Caro sindaco Mezzetti, aggredire è un reato, nessun alibi sociale'

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'

Sicurezza a Modena, Mezzetti archivia il chiosco in piazza Matteotti voluto da Muzzarelli

Modena, il video di Mezzetti sulle baby gang: 'Va letta la rabbia sociale'
Articoli Recenti
'Scuola Mirandola, lavoratori non rispettati': scatta lo stato di agitazione sindacale

Più risorse per il Trasporto pubblico locale, in Regione passa la risoluzione di Paldino

'Modena merita di più': domani l’assemblea pubblica per la sicurezza in città

Cittadinanza breve a extracomunitari, referendum boomerang: in 30 comuni modenesi i No oltre il 40%