Regionali, Paolo Negro (Pd) punta a rappresentare la Bassa e non solo
Concerto di SAN GEMINIANO
Onoranze funebri Gibellini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
articoliPolitica

Regionali, Paolo Negro (Pd) punta a rappresentare la Bassa e non solo

La Pressa
Logo LaPressa.it

‘Per tenere insieme democrazia, lavoro, sviluppo e coesione sociale, abbracciando idealmente tutta la provincia’


Regionali, Paolo Negro (Pd) punta a rappresentare la Bassa e non solo
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Affollato avvio ieri sera a Mirandola alla campagna elettorale di Paolo Negro, candidato del Partito Democratico alle Regionali.
‘Abbiamo iniziato la campagna elettorale non a caso in un municipio, nel municipio di Mirandola e idealmente in tutti i municipi. Perché questa è la mia idea di politica, vicina alle comunità e alle persone. I comuni, i municipi sono i luoghi della democrazia, dove si assumo le scelte per il futuro e lo sviluppo delle comunità e nutriamo l’ambizione di rappresentare domani in regione le istanze di queste comunità - dichiara Paolo Negro - chiuderò la campagna in una fabbrica in montagna. Per tenere insieme democrazia, lavoro, sviluppo e coesione sociale, abbracciando idealmente tutta la provincia, perché non c’è comune in cui io non sia stato per ascoltare persone e confrontarmi sui problemi della vita reale.
Emiliano di carattere? L’emilianità è questo: tenere insieme queste tenacemente queste quattro dimensioni’.

 

‘Quella tenacia che abbiamo dimostrato anche affrontando la prova del terremoto e prima tante altre prove. Quanto al carattere, serve oggi una dose maggiore di radicalità nel fare quelle riforme e quei profondi cambiamenti che sono necessari per preservare quell’equilibrio emiliano tra sviluppo economico e coesione sociale, che altrimenti rischia di sfibrarsi. È stata una serata davvero carica di emozioni quella di ieri, affollatissima. Interventi vibranti di Palma Costi che ringrazio per il modo in cui in questi anni ha onorato le istituzioni e di tante voci della società civile del nostre comunità, dal mondo del volontariato, al mondo dell’impresa, ai lavoratori della Mozarc. Tantissimi i temi emersi come priorità: dalla sanità alla viabilità, dall’economia alla scuola, dal volontariato alla cultura. E a proposito di cultura, ho lanciato una proposta concreta su cui tornerò. Ieri sera abbiamo dato slancio non ad una persona ma ad un progetto di futuro, perché la buona politica è questo. Non ho promesse, se non una: quella di essere sempre a disposizione di cittadini, associazioni, imprese ed amministratori di tutta la provincia e con loro di trovare le migliori soluzioni possibili ai problemi. Farò così, se eletto, il consigliere regionale, perché questa è la mia storia’.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Italpizza
Articoli Correlati

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
'Stop preghiere davanti all'ospedale: dal sindaco attacco a libertà'
'La sua idea di una ‘libertà a metri’, che consentirebbe o vieterebbe certe ..
22 Gennaio 2025 - 14:10
Unimore, immatricolazioni in crescita del 5,4%
A un anno dal conseguimento del titolo triennale, il tasso di occupazione si attesta all'82%
22 Gennaio 2025 - 12:22
Modena, 16 anni fa moriva Paola Manzini: il ricordo
Muzzarelli: 'Ricordarla per me è un valore doppio: il rispetto per una persona di grande ..
22 Gennaio 2025 - 12:05
Modena, redditi consiglieri comunali: Abrate paperone
Martino Abrate del Pd ha dichiarato lo scorso anno 256.683 euro. Al secondo posto Giovanni ..
22 Gennaio 2025 - 07:35
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58