articoliPolitica
La Pressa

Caso coop Karibu: la sinistra chiama a rapporto Soumahoro

Dopo la notizia dell'indagine che coinvolge la compagna e la suocera, Sinistra Italiana-Verdi ha chiesto al neo parlamentare spiegazioni dettagliate

Ora il gruppo di Sinistra Italiana-Verdi vuole vederci chiaro. Dopo la notizia dell'indagine che coinvolge la compagna e la suocera di Oboubakar Soumahoro neo parlamentare, pretende da lui spiegazioni su quanto è realmente successo nella gestione dei lavoratori e sulle accuse rivolte.
La compagna Liliane Murekatete e la suocera Marie Terese Mukamitsindo sono finite in un’inchiesta della Procura di Latina su alcuni casi di sfruttamento, ad opera della cooperativa Karibu e del consorzio Aid di cui le donne sono a vario titolo amministratrici. Dopo la difesa di Soumahoro a mezzo social con un video in lacrime (“Su di me fango, vogliono vedermi morto“) il gruppo di Sinistra Italiana-Verdi vuole ascoltare dalla sua voce una ricostruzione dettagliata dei fatti che interessano in primo luogo le donne della sua famiglia. Ma non solo.
A quanto risulta all’agenzia Dire, Sinistra Italiana e Verdi vogliono arrivare in fondo anche alle accuse che l’Usb – la sigla sindacale sotto le cui insegne Soumahoro ha militato fino al luglio del 2020 – mosse a proposito di una raccolta fondi lanciata da Soumahoro quando era dirigente di quel sindacato.
Siamo nei primi mesi della pandemia e quei soldi dovevano servire per consentire ai migranti di sopravvivere durante l’emergenza Covid. Una parte di quei soldi è stata effettivamente spesa per portare beni di prima necessità ai migranti. Ma il sindacato chiese a Soumahoro di dettagliare tutte le somme raccolte e spese, in virtù del fatto che molti delegati e militanti del sindacato di base vi avevano contribuito. Dopo aver lasciato l’Usb, Soumahoro fondò la Lega dei braccianti.
Nella foto, a Modena Aboubakar Soumahoro insieme all'europarlamentare e portavoce di Europa Verde Eleonora Evi, il giorno del lancio della campagna elettorale di
La compagna Liliane Murekatete e la suocera Marie Terese Mukamitsindo sono finite in un’inchiesta della Procura di Latina su alcuni casi di sfruttamento, ad opera della cooperativa Karibu e del consorzio Aid di cui le donne sono a vario titolo amministratrici. Dopo la difesa di Soumahoro a mezzo social con un video in lacrime (“Su di me fango, vogliono vedermi morto“) il gruppo di Sinistra Italiana-Verdi vuole ascoltare dalla sua voce una ricostruzione dettagliata dei fatti che interessano in primo luogo le donne della sua famiglia. Ma non solo.
A quanto risulta all’agenzia Dire, Sinistra Italiana e Verdi vogliono arrivare in fondo anche alle accuse che l’Usb – la sigla sindacale sotto le cui insegne Soumahoro ha militato fino al luglio del 2020 – mosse a proposito di una raccolta fondi lanciata da Soumahoro quando era dirigente di quel sindacato.
Siamo nei primi mesi della pandemia e quei soldi dovevano servire per consentire ai migranti di sopravvivere durante l’emergenza Covid. Una parte di quei soldi è stata effettivamente spesa per portare beni di prima necessità ai migranti. Ma il sindacato chiese a Soumahoro di dettagliare tutte le somme raccolte e spese, in virtù del fatto che molti delegati e militanti del sindacato di base vi avevano contribuito. Dopo aver lasciato l’Usb, Soumahoro fondò la Lega dei braccianti.
Nella foto, a Modena Aboubakar Soumahoro insieme all'europarlamentare e portavoce di Europa Verde Eleonora Evi, il giorno del lancio della campagna elettorale di

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
La Provincia
20 Dicembre 2022 - 12:38
Parola d'Autore
18 Dicembre 2022 - 20:39
Politica
15 Dicembre 2022 - 16:01
Politica - Articoli Recenti
Il segretario provinciale uscente pone la questione salariale, gli appalti privati e la ..
12 Gennaio 2023 - 04:10
A pagina 26 del programma si annunciava 'sterilizzazione delle entrate dello Stato da ..
11 Gennaio 2023 - 15:12
Cinzia Franchini (Ruote Libere): 'Per questi imprenditori, spesso monoveicolari, la prima ..
11 Gennaio 2023 - 14:51
Oggi con 125 voti favorevoli, 28 contrari e 2 astensioni il decreto Ucraina è stato ..
11 Gennaio 2023 - 11:32
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58