Negrini
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Negrini
articoliPolitica

Strage di Monchio, ricordo con un progetto finanziato da una ceramica

La Pressa
Logo LaPressa.it

Un’installazione di otto lastre in ceramica di 160 per 320 centimetri, finanziate da Iris ceramica e dal Comune di Palagano


Strage di Monchio, ricordo con un progetto finanziato da una ceramica
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




A Palagano sabato alla “Buca di Susano” sarà commemorato il 79esimo anniversario della strage di Monchio, Costrignano, Susano e Savoniero, con l’inaugurazione del progetto “Balugina il giorno”, un’installazione di otto lastre in ceramica di 160 per 320 centimetri, finanziate da Iris ceramica e dal Comune di Palagano da un progetto ideato da Andrea Casoni, disegnato dall’artista Marino Neri (in parte finanziato dall’imprenditore Franco Stefani). Le lastre sono installate di fronte al memoriale della Buca di Susano, e del progetto “C'era la neve lassù”, un fumetto che racconta la strage a cura dei fumettisti Spaghetti comics ideato e promosso dallo Spi Cgil di Modena e la realizzazione della mostra permanente all'interno de memoriale che raffigura il fumetto oltre ad immagini video con  testimonianze dirette.

Per il sindaco Braglia 'questi due progetti vogliono tenere viva la memoria della tragedia che ha colpito il nostro territorio rinnovando il ricordo della strage con strumenti nuovi, capaci di trasmettere emozioni anche alle nuove generazioni, nella consapevolezza che la memoria non è un esercizio, ma un dovere morale. Per questo – sottolinea Braglia – ringrazio quanti hanno reso possibile tutto questo, da Franco Stefani, presidente di System ceramics per il progetto delle lastre ceramiche allo Spi Cgil di Modena e i fumettisti Spaghetti comics per la realizzazione delle tavole illustrate'.

I progetti saranno presentati nel corso della cerimonia di commemorazione di sabato e si concluderà con la santa messa a suffragio delle vittime della strage nella chiesa della frazione di Susano di Palagano, alla presenza, tra gli altri, del sindaco di Palagano Fabio Braglia, del presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, del procuratore generale militare Marco de Paolis e del console generale della repubblica federale di Germania Ingrid Jung, oltre ad altre autorità civili e militari.

La strage di Monchio, Susano e Costrignano fu una rappresaglia compiuta dalle truppe naziste in Italia il 18 marzo 1944, contro la costituzione delle prime brigate partigiane sull'appennino modenese, con l’uccisione di 71 persone a Monchio, 34 a Costrignano e 24 a Susano oltre a 7 civili (di cui uno di Savoniero) per un totale di 136 morti.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Politica - Articoli Recenti
Intanto a Ferrara la bolletta dei ..
Il sindaco Fabbri: 'Ferrara è stabilmente ai vertici delle classifiche sulla raccolta ..
23 Maggio 2023 - 12:31
'Aimag, a Concordia il Pd si spezza ..
Stefani e Platis (Forza ItaliaI): 'Alcuni sindaci tentano di violare lo Statuto di Aimag e ..
23 Maggio 2023 - 12:15
Alluvione: la Regione invia in ..
Il servizio, coordinato dall’assessorato regionale alle Politiche per la salute, è reso ..
22 Maggio 2023 - 19:19
Ministro Urso dice sì a Giovanardi: ..
'Un francobollo simile era stato emesso il 2 gennaio 1995 a favore degli alluvionati del ..
22 Maggio 2023 - 18:58
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in ..
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i ..
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non ..
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super ..
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58