Terre d'Argine: i 4 sindaci a Bruxelles su invito di Bonaccini
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
Italpizza
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
articoliPolitica

Terre d'Argine: i 4 sindaci a Bruxelles su invito di Bonaccini

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Importante che in questa missione fossero presenti anche tante imprenditrici e imprenditori locali, agricoltori che ringrazio della partecipazione'


Terre d'Argine: i 4 sindaci a Bruxelles su invito di Bonaccini
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Su invito del Parlamentare Europeo Stefano Bonaccini, i quattro amministratori dell’Unione delle Terre d’Argine - Daniela Tebasti sindaco di Campogalliano e presidente dell’Unione, Riccardo Righi sindaco di Carpi, Enrico Diacci sindaco di Novi di Modena e Caterina Bagni sindaco di Soliera - si sono recati a Bruxelles per una visita dedicata alla conoscenza delle istituzioni europee e delle opportunità di crescita offerte dall’Unione Europea. Insieme alle sindache e ai sindaci, hanno partecipato alla missione anche imprenditrici ed imprenditori di diversi settori produttivi, agricoltori locali e rappresentanti delle associazioni di categoria, interessati ad approfondire le tematiche legate ai finanziamenti e ai programmi messi a disposizione dall’UE.
'Il programma ha previsto nel primo giorno, la visita all’Emiciclo del Parlamento Europeo, un confronto con i funzionari della Delegazione Europea della Regione Emilia-Romagna; a seguire, un momento di confronto con il parlamentare europeo Stefano Bonaccini, con la partecipazione di Giorgio Gori. Il giorno successivo, ha visto la visita al Comitato Europeo delle Regioni, l’organo che si occupa di mettere in connessione regioni e città con l’Unione Europea, dove è stato possibile approfondire il ruolo delle Regione e degli Enti locali in Europa' - si legge una nota.

'Questa due giorni, densa e ricca di impegni, ci ha permesso di conoscere il funzionamento e le dinamiche decisiorie del Parlamento Europeo e il ruolo che la Regione Emilia-Romagna, con i suoi rappresentanti politici, gioca nel processo di costruzione delle normative europee.
Questo consente di comprendere come si prendono le decisioni e quindi anche poter fare proposte a partire dai bisogni e dalle necessità dei nostri territori lì dove, in ultima analisi, arrivano le politiche europee' - commenta Tebasti. 'Per questo, è stato importante che in questa missione fossero presenti anche tante imprenditrici e imprenditori locali, agricoltori che ringrazio della partecipazione: questa esperienza sono certa abbia dato spunti di riflessione e idee per nuovi progetti e sviluppi nei loro ambiti produttivi, grazie anche al confronto reciproco'.
'Ringrazio Stefano Bonaccini per l’invito che ha rivolto al nostro territorio e per questa opportunità unica di conoscere dall’interno e dalla viva voce di chi lavora e studia quotidianamente le opportunità delle istituzioni europee. Un percorso con cui abbiamo raccolto informazioni e buone pratiche che vogliamo portare a casa e che, come Unione, far proseguire sul nostro territorio, creando un programma che possa supportare la ricerca di bandi e di finanziamenti per le nostre amministrazioni e le imprese'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Italpizza

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Richetti contro nomina Pigoni: 'Ex consigliere senza lavoro'
'Si fa la campagna elettorale dicendo che i primi soldi vanno per assunzione di infermieri e..
15 Gennaio 2025 - 17:48
'Celebrazioni del Tricolore: Mezzetti rispetti la mozione approvata'
'Mi auguro che anche la Giunta Mezzetti rispetti la volontà del Consiglio Comunale e ..
15 Gennaio 2025 - 15:20
'San Felice, vandalizzate insegne prolife: escalation di rappresaglie'
Mirko De Carli, portavoce nazionale del Popolo della Famiglia: 'Anche il Partito ..
15 Gennaio 2025 - 12:41
Rifiuti, anche il Pd boccia la lettera firmata da Mezzetti ed Hera
'Un esempio di come potrebbe essere la tariffazione puntuale: alla luce di quanto poi ..
15 Gennaio 2025 - 09:09
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58