Toti a Modena: 'La politica si riprenda spazi e prerogative'
Italpizza
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
progettiQuelli di Prima

Toti a Modena: 'La politica si riprenda spazi e prerogative'

La Pressa
Logo LaPressa.it

L'ex presidente della Regione Liguria ieri è stato ospite del convegno annuale di Popolo e Libertà


Toti a Modena: 'La politica si riprenda spazi e prerogative'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'Oggi la politica ha bisogno di riappropriarsi dei propri spazi e delle proprie prerogative, anche nei confronti di altri organi dello Stato, compresa la Magistratura'. Così Giovanni Toti, ex presidente della regione Liguria, travolto la scorsa estate dalla bufera giudiziaria che lo ha portato alle dimissioni, intervenendo ieri a Modena, ha dialogato con Luca Ghelfi all'appuntamento fissato nel programma di confronti del convegno annuale di Popolo e Libertà di Carlo Giovanardi.

'Il libro intitolato 'Confesso, ho governato', è una riflessione sui rapporti tra politica e altri poteri dello stato. Parte dalla mia esperienza personale e dalle battaglie che ho affrontato. La politica, nel corso degli anni, ha abdicato al proprio potere e alla responsabilità di fare le cose, delegando ad altri poteri dello stato.
Questo cammino inizia da lontano, con Mani Pulite, e non si è mai interrotto. Oggi, a mio modo di vedere, la politica ha bisogno di riappropriarsi dei propri spazi e delle proprie prerogative. Questo può avvenire solo con un impegno e con l'assunzione di responsabilità. In questa cornice si inseriscono anche i rapporti tra politica e magistratura. 'La magistratura può sbagliare, e ha sbagliato spesso in questo paese, sia in malafede che in buona fede. Come tutte le persone, anche i magistrati possono commettere errori. Tuttavia, la giustizia dovrebbe basarsi su principi morali piuttosto che solo penali. Questo vale anche per la Corte dei Conti e i tribunali amministrativi. Nel libro racconto anche dei limiti che la politica si è autoimposta, spesso cambiando le regole'.
Passaggio obbligato rispetto alla riforma della giustizia. 'Il ministro della giustizia Carlo Nordio è una persona competente e seria, e sta provando a fare del suo meglio. Spero che la maggioranza politica che sostiene il governo riesca a portare avanti le riforme necessarie. Tuttavia, la giustizia è stata spesso usata come strumento di lotta politica. La politica ha avuto paura di schierarsi e ha osservato passivamente ciò che accadeva nel paese, quasi fosse una spettatrice e non una protagonista'.

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 


Contattaci
Quelli di Prima - Articoli Recenti
... E ci passavi cosìtanto tempo che era diventata una famiglia
Per poi ritornare...
03 Gennaio 2014 - 23:39
Libera, le consulenze di Enza Rando
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Quando la Rando scrisse che Prima Pagina era informazione a pagamento dei poteri?
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Dia: 'Mafie integrate in Emilia'
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Quelli di Prima - Articoli più letti
Libera, le consulenze di Enza Rando
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Quando la Rando scrisse che Prima Pagina era informazione a pagamento dei poteri?
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Dia: 'Mafie integrate in Emilia'
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Brindiamo tutti con Casari
Che non manchino mai sorrisi e vittoria
01 Gennaio 2014 - 20:06