'Chiediamo che il sindaco e la Giunta si riabbiano da questa sbornia di potere e facciano marcia indietro su questa decisione che offende l'etica pubblica della nostra città. E' necessario che il Sindaco e la Giunta rispettino il ruolo e la dignità delle istituzioni e si ricordino sempre che il Comune non è di proprietà del Partito Democratico, ma è un'istituzione democratica che rappresenta tutti i cittadini modenesi'.
Così Modena Volta Pagina, lista civica candidata alla prossime elezioni amministrative, rispetto al caso sollevato da La Pressa legato ad una delibera della giunta comunale di Modena con la quale viene istituito, a decorrere dal 1° gennaio e fino al termine del mandato del sindaco Giancarlo Muzzarelli (di fatto per tutto il periodo della campagna elettorale), di un ufficio dedicato alla comunicazione alle dirette dipendenze della giunta comunale stessa. 'Attraverso tale delibera - sottolinea Modena Volta Pagina, tre giornalisti, che prima lavoravano per il Comune e per tutto il Consiglio Comunale, ora costituiranno un ufficio comunicazione alle dirette dipendenze della Giunta, e dunque del Sindaco, in vista della campagna elettorale.
Ufficio che verrà interamente pagato da noi modenesi. Noi cittadini di Modena Volta Pagina riteniamo inaccettabile questa gestione padronale e di sapore personale delle risorse pubbliche. Il finanziamento delle attività di partito e legate alla campagna elettorale dovrebbero sempre essere tenute distinte dalle spese istituzionali. Quale che sia il colore politico di chi al momento amministra la città'
'Ufficio comunicazione giunta, Muzzarelli ritiri quella delibera'

La richiesta di Modena Volta pagina sull'atto segnalato da La Pressa che pone 3 giornalisti del Comune alle sue dipendenze: 'Il Comune non è proprietà del PD'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Modena, campi nomadi abusivi: sgombero immediato sull'esempio di Ferrara'

Urbanistica Modena, addio ai 19 progetti di Muzzarelli e primi risultati dell'assessore Ferrari: 500 nuovi alloggi

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli
Articoli Recenti
Manifestazioni anti-abortiste: Regione approva risoluzione AVS-M5S per vietarle davanti a ospedali

'Taser: cordoglio per morte a Reggio Emilia ma piena solidarietà all'agente che lo ha usato'

Scandalo Amo, Platis (Fi): 'Positivo il blitz della Guardia di Finanza in sede'

Autisti gettonisti, Cgil, Cisl e Uil: 'Seta ha agito nell’ombra, senza alcuna trasparenza'