Articoli Politica

Vertenza Ex Bellco: il caso ancora in Parlamento

Vertenza Ex Bellco: il caso ancora in Parlamento

Martedì alle 11, il Governo risponderà in Aula alla interrogazione della Deputata Stefania Ascari


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena

'Il tavolo di confronto presso il Ministero delle imprese e del Made in Italy ha aperto prospettive di continuità industriale attraverso l'individuazione di possibili acquirenti. È importante però che le risposte sul processo di reindustrializzazione arrivino entro la fine dell’anno e si garantisca il mantenimento della piena occupazione di tutti i lavoratori e le lavoratrici e del valore che tutti loro e l'azienda apportano al nostro territorio'. Lo afferma la Parlamentare del Movimenti 5 Stelle Stefania Ascari ricordando l'appuntamento di domani, in Parlamento, con la risposta presumibilmente del Ministro Urso, coinvolto direttamente nella vertenza che il 17 settembre scorso ha avuto, proprio a Roma, presso il ministero, un importante passaggio, alla presenza delle rappresentanze dell'azienda, sindacali e dei sindaci. Passaggio nel quale sono state aperte possibili prospettive sul salvataggio del sito industriale, e dell'occupazione attraverso il mantenimento della produzione; salvataggio legato all'intervento di soggetti industriali interessati a rilevare il ramo della produzione destinato, negli iniziali programmi della multinazionale a chiudere, con l'immediata conseguenza del licenziamento di 350 addetti di cui 300 a tempo indeterminato e 50 interinali.

Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.