Vertenza Ex Bellco: il caso ancora in Parlamento
Italpizza
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
articoliPolitica

Vertenza Ex Bellco: il caso ancora in Parlamento

La Pressa
Logo LaPressa.it

Martedì alle 11, il Governo risponderà in Aula alla interrogazione della Deputata Stefania Ascari


Vertenza Ex Bellco: il caso ancora in Parlamento
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'Il tavolo di confronto presso il Ministero delle imprese e del Made in Italy ha aperto prospettive di continuità industriale attraverso l'individuazione di possibili acquirenti. È importante però che le risposte sul processo di reindustrializzazione arrivino entro la fine dell’anno e si garantisca il mantenimento della piena occupazione di tutti i lavoratori e le lavoratrici e del valore che tutti loro e l'azienda apportano al nostro territorio'. Lo afferma la Parlamentare del Movimenti 5 Stelle Stefania Ascari ricordando l'appuntamento di domani, in Parlamento, con la risposta presumibilmente del Ministro Urso, coinvolto direttamente nella vertenza che il 17 settembre scorso ha avuto, proprio a Roma, presso il ministero, un importante passaggio, alla presenza delle rappresentanze dell'azienda, sindacali e dei sindaci. Passaggio nel quale sono state aperte possibili prospettive sul salvataggio del sito industriale, e dell'occupazione attraverso il mantenimento della produzione; salvataggio legato all'intervento di soggetti industriali interessati a rilevare il ramo della produzione destinato, negli iniziali programmi della multinazionale a chiudere, con l'immediata conseguenza del licenziamento di 350 addetti di cui 300 a tempo indeterminato e 50 interinali.

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 

Italpizza

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Sovraffollamento carceri, M5S: 'Più risorse per soluzioni di reinserimento'
Ascari, Silingardi, Bonora e Moretti hanno incontrato il direttore dell'istituto per un ..
12 Gennaio 2025 - 23:23
'Criminalità Modena da bollettino di guerra e il super-assessore tace'
‘Cittadini sempre più spesso vittime di immigrati delinquenti. Promesse di Mezzetti ..
12 Gennaio 2025 - 19:34
Rifiuti Modena: Mezzetti fa il poliziotto buono, Hera quello cattivo
O quella lettera non vale nulla o il sindaco promette dialogo a cose fatte. In ogni caso a ..
12 Gennaio 2025 - 08:40
'Rifiuti Modena, che fine ha fatto il famoso tavolo di negoziazione?
'Se anche un OdG approvato 11 mesi fa che viene richiamato nel programma elettorale di chi ..
12 Gennaio 2025 - 08:33
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58