Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
'Io mi candido a fare il nonno'. Così Stefano Bonaccini, presidente della regione Emilia-Romagna a 'Mezz'ora in più', ieri ha risposto alla domanda sulle candidature alle elezioni europee.
'Se le correnti servono a organizzare le liste e a indebolire il partito non servono, se invece possono portare contributi di idee questo è assolutamente utile, perchè un partito grande o è plurale o non lo è' - ha aggiunto Bonaccini. E poi l'attacco al Governo.
'Le promesse crollano di fronte al raddoppio di sbarchi e dimostrano che quello che promettevano sta miseramente fallendo. Io sono per l'accoglienza diffusa. Nuovi Cpr secondo me non servono né in Emilia Romagna, né nelle altre regioni. Le persone pericolose devono essere messe in galera non in un Cpr - ha dichiarato Bonaccini -. Sulla Sanità sono molto deluso. Spero di essere smentito a breve. Come Regioni incontrammo Schillaci un mese e mezzo fa e chiedemmo immediatamente almeno 4 miliardi, che sono persino pochi. Quest'anno torna a poco più del 6,5 il rapporto tra spesa pubblica per Sanità e Pil, erano anni che non succedeva. La previsione è del 6,2 tra due anni. Siamo già sedicesimi in Europa e scenderà ulteriormente'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>