Voto Regioni, finisce 3-3

Tiene il centro sinistra che si afferma in Puglia ma perde le Marche. Vola Zaia. Giani conferma la Toscana, De Luca la Campania, Toti la Liguria
Nelle regioni a statuto ordinario al voto per il rinnovo delle relative assemblee la partita tra centro destra e centro sinistra finisce di fatto con un pareggio: 3-3. Risultato migliore rispetto alle premesse della vigilia per il centro-sinistra che riesce ad imporsi in Puglia, dove Emiliano batte Fitto. Zaia vola verso il bis con il 75,9% dei consensi, mai un governatore tanto votato dall'istituzione delle Regioni. Secondo mandato anche per De Luca in Campania con il 64,9%, Toti in Liguria con il 54,9%. Giani vince in Toscana, per il centrosinistra, con il 48%.
In questa tornata elettorale il centro sinistra perde comunque una regione come le Marche e l'Italia delle Regioni è sempre più blu. Nelle grafiche i risultati nelle sei regioni. Il candidato di centrodestra Francesco Acquaroli si attesa al 49,1%, mentre lo sfidante del centrosinistra Maurizio Mangialardi ha il 34,7%.

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Politica - Articoli più letti