Articoli Pressa Tube

Con il cane Poliziotto al parco XXII aprile a 'caccia' di droga

Con il cane Poliziotto al parco XXII aprile a 'caccia' di droga
Con il cane Poliziotto al parco XXII aprile a 'caccia' di droga

Abbiamo seguito i controlli dell'unità cinofila della Polizia di Stato al Parco XXII aprile. Le immagini del ritrovamento di cocaina e Marijuana

Abbiamo seguito i controlli dell'unità cinofila della Polizia di Stato al Parco XXII aprile. Le immagini del ritrovamento di cocaina e Marijuana


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

Il personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, insieme a tre equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Reggio Emilia ed una unità cinofila in forza alla Questura di Bologna, ha effettuato ieri pomeriggio un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e al contrasto dei reati predatori e dei fenomeni di spaccio di sostanze stupefacenti e immigrazione clandestina.

L’attenzione è stata rivolta particolarmente alla zona della Stazione Ferroviaria, di viale Gramsci ed all’interno del Parco XXII Aprile. Gli agenti hanno identificato complessivamente 145 persone, di cui 63 straniere, controllato 50 veicoli ed effettuato verifiche, estese agli avventori, in tre esercizi commerciali.

Abbiamo seguito le operazioni e in presa diretta abbiamo assistito al ritrovamento, nei cespugli del parco, nella parte est che si affaccia in direzione strada Albareto e delle scuole Collodi, di 146,30 grammi lordi di sostanza stupefacente del tipo Marijuana e 2,80 grammi lordi di cocaina, nascosti fra i cespugli del Parco XXII Aprile.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati