Articoli Pressa Tube

I due centimetri di Rossella

I due centimetri di Rossella
I due centimetri di Rossella

'A due centimetri da te' è il racconto con cui la 16enne Rossella Baldi, studentessa del Selmi, ha partecipato a We Are Modena

'A due centimetri da te' è il racconto con cui la 16enne Rossella Baldi, studentessa del Selmi, ha partecipato a We Are Modena


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA


'A due centimetri da te' è il racconto con cui la 16enne Rossella Baldi, studentessa del Selmi, ha partecipato a We Are Modena. Questa intervista video con Andrea De Carlo è la penultima della nostra rubrica. Mercoledì l'ultima intervista video a Jacopo Zoboli con la quale chiuderemo questo percorso con Andrea De Carlo. Ringraziamo gli sponsor (Bper: Banca e Silb Confcommercio) e il Comune di Modena per il suo patrocinio.




Lui era “quello strano”. Avete presente, no? Dopotutto, credo che ognuno di noi abbia incontrato quel tipo di persona almeno una volta nella vita. “Quelli strani”, quelli che si isolano dagli altri e pensano solo a loro stessi, quelli silenziosi. Quelli che, finché non posi il tuo sguardo su di loro, non ti accorgi nemmeno che esistono, che sono lì e possono sentirti e vederti, scrutarti con quei piccoli e quasi inquietanti occhi profondi tipici di quelli strani; ma solo per qualche secondo, perché loro non possono permettersi di guardare a lungo le altre persone. Li farebbe sembrare troppo normali, e perderebbero il ruolo a loro assegnato, quello che li etichetta come “quelli strani”; ruolo difficile ma essenziale. Perché è così che funziona: come la luce per esistere ha bisogno dell’oscurità e il bianco del nero, le persone normali hanno bisogno di “quelli strani”.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati