Articoli Pressa Tube

Il decorso della malattia sarà previsto dall'AI ma l'uomo rimarrà al centro

Il decorso della malattia sarà previsto dall'AI ma l'uomo rimarrà al centro
Il decorso della malattia sarà previsto dall'AI ma l'uomo rimarrà al centro

Esperti a confronto a Modena sul progetto Aristoteles. Parla il referente del progetto e docente Unimore Giuseppe Boriani. La funzione predittiva, svolta epocale anche in medicina, ma le preoccupazioni non mancano

Esperti a confronto a Modena sul progetto Aristoteles. Parla il referente del progetto e docente Unimore Giuseppe Boriani. La funzione predittiva, svolta epocale anche in medicina, ma le preoccupazioni non mancano


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme

Ci sono grandi aspettative nella comunità e in campo medico sull’impatto dell’Intelligenza Artificiale, sia nella pratica quotidiana e nel percorso diagnostico e di cura in campo cardiologico e, in particolare, per i pazienti con fibrillazione atriale,  candidati ideali per valutare il potenziale dell’Intelligenza Artificiale nel migliorare la gestione cardiaca.

Le nuove applicazioni consentiranno una previsione del rischio e dell’evoluzione della patologia. Di questo si è parlato nell'incontro internazionale tra esperti organizzato da UNIMORE al Teatro del collegio San Carlo di Modena. L'occasione, il confronto sul progetto Aristoteles, coordinato dal docente UNIMORE Giuseppe Boriani, con il contributo di importanti esperti nel campo dell’intelligenza artificiale e dell’analisi dei big data e di medici esperti, in una prospettiva centrata sul paziente.

Presenti nella sessione mattutina anche il magnifico rettore UNIMORE Carlo Adolfo Porro e Claudio Vagnini, Direttore generale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria di Modena. Tutti confermano le grandi potenzialità delle intelligenze artificiali nel campo della medicina e capace di imprimere una vera e propria svolta epocale, ma allo stesso tempo confermano la necessità di tenere al centro, soprattutto nelle scelte, l'uomo, il paziente, il professionista e la sua intelligenza

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati