Articoli Politica

Modena, in Municipio la sindaca della città ucraina di Novyj Rozdil

Modena, in Municipio la sindaca della città ucraina di Novyj Rozdil

Era accompagnata dall'associazione Porta Aperta ed è stata accolta dal sindaco Mezzetti. Con l'associazione modenese rapporto nato dopo lo scoppio della guerra


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo

Il sindaco di Modena Massimo Mezzetti ha incontrato Yarina Yatsenko, sindaca di Novyj Rozdil, città ucraina che si trova a sud di Leopoli. Con la sindaca era presente la vicesindaca Olga Ganichevska e Alberto Caldana, presidente dell'associazione Porta Aperta che con la città ucraina ha un rapporto di solidarietà nato appena dopo lo scoppio della guerra e che si è consolidato in questi anni di conflitto. Novyj Rozdil, proprio per la sua posizione, ha gestito l'arrivo dei profughi interni che si spostavano dalle zone delle prime linee di guerra e ha accolto 3 mila rifugiati nei primi mesi dopo il 24 febbraio 2022. Ora, ha riferito la sindaca, la situazione si è stabilizzata in termini di affluenza di connazionali.
Il rapporto con Porta Aperta si è focalizzato soprattutto sull'invio di materiale sanitario per l'ospedale cittadino e supporti fondamentali come un generatore di energia elettrica. L'ultimo carico è arrivato la scorsa settimana.
L'incontro è stato utile per uno scambio di informazioni sulla situazione attuale. Il sindaco Mezzetti ha fatto presente gli stretti rapporti tra l'amministrazione comunale e la comunità ucraina cittadina e il sostegno che la città di Modena non ha mai fatto mancare. Da parte del sindaco anche un auspicio per un rafforzamento della collaborazione tra le due città che sono venute a contatto tramite il lavoro del volontariato modenese e l'impegno di Porta Aperta. Al termine dell'incontro è avvenuto uno scambio di doni.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati