'Oltre ai ristori e al risarcimento danni, che sono importanti anche se preoccupa quanto abbiamo appreso dalla Regione che questi copriranno solo i danni alle opere murarie, c'è la necessità di rispondere con contributi immediati alle famiglie che hanno bisogno anche solo di mille euro per l'acquisto di un frigorifero o una lavatrice andati distrutti'.
E' un appello pieno di angoscia e preoccupazione per i propri cittadini che liberati dall'acqua si trovano a fare i conti con i gravi danni alle loro abitazioni e la perdita di beni primari, essenziali nella vita quotidiana, quello lanciato da Federica Nanetti, sindaco di Nonantola, intervenendo nella seduta del Consiglio provinciale di oggi. Essenziali come lo sono tra l'altro le scuole, praticamente tutte inagibili per un tempo ancora indefinito. 'L'alluvione lascerà il segno nella nostra comunità e rappresenta una ferita profonda che è arrivata dopo mesi di emergenza sanitaria. Ai cittadini danneggiati occorre assicurare il riconoscimento di tutti i danni, strutture murarie e beni danneggiati' - afferma e chiede il sindaco. 'Per quanto riguarda il solo patrimonio pubblico abbiamo stimato finora danni per oltre cinque milioni di euro, soprattutto agli edifici scolastici'.
Un appello, quello per i sostegni alle famiglie, che va di pari passo con quello della sicurezza del nodo idraulico che minaccia l'intera provincia.
'Oltre ai ristori servono subito aiuti, anche per un frigorifero'
L'angoscia espressa questa mattina dal sindaco di Nonantola in Consiglio provinciale: 'Le famiglie vanno sostenute nell'immediato, l'ho chiesto alla Regione'
L'angoscia espressa questa mattina dal sindaco di Nonantola in Consiglio provinciale: 'Le famiglie vanno sostenute nell'immediato, l'ho chiesto alla Regione'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Sicurezza a Modena: per il sindaco i poveri aggrediscono i ricchi per riprendersi il maltolto

Baby gang: l'approccio opposto dei sindaci di Ferrara e di Modena

Raccolta rifiuti: ritorno al passato, ma con carta Smeraldo

Modena, furgone in fiamme in Corso Canalgrande: il rogo coinvolge due auto e uno scooter
Articoli Recenti
Nubifragio, tutti i Comuni del Distretto ceramico chiedono lo Stato di emergenza

Più spazio ciclisti e pedoni e meno alle auto: Campogalliano ripensa la propria mobilità

Il grido dei cittadini per la sicurezza, Amministrazione sotto accusa: 'Serve un cambio di passo'

Nuova Pedemontana, inaugurato l'ultimo tratto: opera da 15,8 milioni