Articoli Pressa Tube

Operazione Grimilde, ecco gli anticorpi all'Ndragheta

Operazione Grimilde, ecco gli anticorpi all'Ndragheta
Operazione Grimilde, ecco gli anticorpi all'Ndragheta

Il Comandante provinciale dei Carabinieri e del Ros sugli strumenti per prevenire e combattere i clan. A Modena nel 2019, 12 interdittive antimafia

Il Comandante provinciale dei Carabinieri e del Ros sugli strumenti per prevenire e combattere i clan. A Modena nel 2019, 12 interdittive antimafia


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

L'operazione Grimilde condotta dai Carabinieri del comando provinciale di Modena e del Ros di Bologna e coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bologna, che ha portato al sequestro di beni per un valore di 9 milioni di euro, riconducibili ai fratelli Antonio e Cesare Muto, è stata giudicata un passo importante nell'azione investigativa, simbolo di quella capacità di capire ed interpretare le nuove modalità operative e di azione della criminalità organizzate e, nello specifico dei clan legati all'Ndragheta. E che vede nell'aggressione dei beni, patrimonio delle organizzazioni e dei loro esponenti di spicco, insieme agli strumenti come le interdittive, un mix capace di dare grandi risultati.

Il comandante provinciale dei Carabinieri di Modena Marco Pucciatti ha sottolineato, nel corso della conferenza stampa insieme al comandante dei Ros Luca Latino, come la provincia di Modena (che non è sede di nessuna delle 5 aziende sequestrate e al centro dell'ultima operazione illustrata oggi) ha gli anticorpi per reagire ed in molti casi, prevenire l'ingresso della criminalità organizzata nel tessuto sociale economico. Lo stesso comandante ha specificato che in provincia di Modena sono 6000 le pratiche processate nel 2019 su aziende potenzialmente oggetto di interdittive, mentre sono 12 i provvedimenti emessi  

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati