Alcuni mesi fa, nella stessa area di cava adiacente all'Autostrada in cui negli anni è stato creato un centro sportivo, Mirco Zanoli, Consigliere comunale di Rinascita Locale a San Cesario denunciava i rischi legati sia all'inquinamento della zona paragonabile, da misurazioni Arpae, a quello della trafficata via Giardini a Modena, e dall'altro il rischio che l'apertura del cantiere per la realizzazione della circonvallazione, con tanto di strada di servizio per il passaggio dei camion carichi di materiale potesse aggiungere smog a smog ad una area frequentata tutto il giorno da sportivi e bambini. Timori che ad oggi sembrano fondati. Da qualche giorno un via vai di camion carichi di terra, ghiaia e materiale bituminosi percorre più della metà del perimetro rettangolare del centro sportivo, per poi dirigersi verso un cantiere che sorge a breve distanza dallo stesso. Aggiungendo appunto traffico pesante, e presumibilmente per lungo tempo, ad un'area verde e sportiva che registra già alti tassi di inquinamento, anche per l'adiacenza dell'autostrada. Per l'amministrazione comunale il passaggio dei camion sarebbe limitato ad un mese e funzionale alla realizzazione di un terrapieno alberato tra l'area del centro sportivo e l'autostrada destinato a mitigare l'impatto ambientale di quest'ultima rispetto al centro sportivo. Zanoli teme che si sia di più. Che quel passaggio e quell'area sia preliminare alla realizzazione di un cantiere ben più lungo e funzionale alla nuova circonvallazione
San Cesario: traffico di camion nel centro sportivo, polemica in Comune

Mirco Zanoli (Rinascita locale) denuncia e documenta in video: 'Fondati i nostri timori. Iniziato il passaggio di camion diretti al cantiere della tangenziale. L'Amministrazione risponde: 'Realizzeranno il terrapieno per ridurre l'impatto dell'autostrada'
Mirco Zanoli (Rinascita locale) denuncia e documenta in video: 'Fondati i nostri timori. Iniziato il passaggio di camion diretti al cantiere della tangenziale. L'Amministrazione risponde: 'Realizzeranno il terrapieno per ridurre l'impatto dell'autostrada'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Nello scarico fognario a cielo aperto in via Divisione Acqui ora anche le acque della festa PD

Modena, la Menozzi applaude Reggianini (ex Amo) alla festa Pd: fedeltà alla ditta travalica prudenza

Bologna, sequestrati 674 chili di conserve a rischio botulino in azienda agricola

Festa PD: il giornalismo militante di sinistra attacca il Governo, e anche Ranucci applaude
Articoli Recenti
Maria Grazia Modena contro Mezzetti: 'Concione su Gaza, solo bassa strumentalizzazione'

Modena, rogo alla Dsv: il Comune invita a tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori

Modena per la Palestina: oltre 2.000 in piazza per un presidio nel cuore della città

'A Gaza una simil-soluzione finale, speranza nell'opposizione interna a Israele'