Agenzia entrate su caso Galiotto: 'Nostra azione corretta'
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
A teatro in Polisportiva :
articoliSocieta'

Agenzia entrate su caso Galiotto: 'Nostra azione corretta'

La Pressa
Logo LaPressa.it

L'Agenzia si dice 'a disposizione della famiglia per fornire tutti gli eventuali chiarimenti che si dovessero rendere utili'


Agenzia entrate su caso Galiotto: 'Nostra azione corretta'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


L'Agenzia delle entrate si fa sentire sulla vicenda delle cartelle esattoriali inoltrate ai familiari di Giulia Galiotto, trentenne sassolese vittima di femminicidio nel 2009. La famiglia si è vista recapitare tre cartelle per richiedere il versamento di 18.000 euro di tasse, calcolati a partire dal milione e 200.000 euro che la famiglia avrebbe dovuto ricevere a titolo di risarcimento, come disposto dal tribunale che ha condannato a 19 anni e quattro mesi l'ex marito Marco Manzini.
Adesso l'Agenzia, dopo l'emersione del caso, dice che 'desidera in primo luogo manifestare vicinanza e comprensione alla famiglia Galiotto. Pur dovendo, purtroppo, confermare la correttezza del proprio operato nel rispetto della normativa vigente in materia di imposta di registro', l'Agenzia si è 'immediatamente attivata per promuovere un confronto istituzionale con il ministero della Giustizia al fine di verificare l'applicabilità, al caso concreto, dell'istituto della registrazione a debito', in base al quale la parte danneggiata viene esonerata dal pagamento. Ricordando che 'questo istituto, in base al dettato normativo, si applica infatti alla sentenza di condanna nell'ambito del processo penale ma non anche, come nel caso in questione, alla successiva pronuncia esecutiva nell'ambito del processo civile', l'Agenzia si dice 'a disposizione della famiglia per fornire tutti gli eventuali chiarimenti che si dovessero rendere utili'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Udicon
Articoli Correlati

Societa' - Articoli Recenti
Modena, controlli monopattini: senza casco un conducente su tre
Sicurezza stradale: dei 35 verificati, 14 non indossavano il dispositivo di protezione. Gli ..
27 Febbraio 2025 - 14:33
Azzardo, così il Governo va verso riapertura di 100 sale slot a Modena
La provincia di Modena ha registrato 1,57 miliardi giocati nel 2023, dei quali 275 milioni ..
27 Febbraio 2025 - 12:53
Giulia Galiotto uccisa dal marito: tasse su risarcimento mai avvenuto
Interrogazione al ministro dell’Economia a firma del deputato Pd Stefano Vaccari
27 Febbraio 2025 - 12:35
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24