Ancora un lutto: 54enne bresciano muore dopo vaccino Astrazeneca
Gianluca Masserdotti, aveva 54 anni, domenica era stato portato d'urgenza in Poliambulanza per un malore grave: trombi e emiparesi. Mercledì il decesso
Dopo la morte di Camilla Canepa, la 18enne ligure deceduta nei giorni scorsi, e a poche ore dallo stop della somministrazione di Astrazeneca agli under 60, arriva dalla provincia di Brescia, da Flero, la notizia di un nuovo decesso sul quale fare luce. Il fatto è riportato oggi dal Corriere della Sera. La Procura di Brescia, che ha aperto un fascicolo, vuole capire se la morte dell’uomo possa essere stata conseguenza della somministrazione della prima dose del vaccino anticovid.
'Tra una ventina di giorni – racconta la sorella Sonia sempre al Corrier – potrebbero arrivare risposte dai risultati delle analisi specifiche, eseguite appena Gianluca è arrivato in ospedale, disposte quando i medici hanno saputo che era stato vaccinato da poco, diagnosticando un’ischemia e un’ emiparesi sinistra. Non è escluso che avesse già un trombo mai diagnosticato e che il vaccino abbia innescato questo processo che non gli ha dato scampo. Quando è arrivato al pronto soccorso aveva le piastrine praticamente azzerate, e, forse, con il vaccino in corpo, il suo fisico non è riuscito a reagire, nonostante i medici abbiano fatto di tutto per salvarlo'. 'Era donatore, ma si erano formati altri trombi ed è stato possibile espiantare solo fegato e reni' - dice la figlia Giulia.
Lunedì alle 10.30 l’ultimo saluto a Gianluca Masserdotti nella parrocchiale di Flero.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Rapporto Ispra, in Emilia Romagna il maggior consumo di suolo annuale
Sabato, Modena di nuovo bloccata dalla Street Parade, lo sballo di strada, ora contro la guerra
Scontri al rave di Campogalliano, sfondato da auto e camper cordone di Polizia, ancora più di 1000 dentro l'area
Sfregiato e ripulito: l'ex Bugatti dopo il rave
Incentivi ai medici per prescrivere meno: 'No a etica a cottimo'
Modena ricorda l'eccidio nazifascista in Piazza Grande
Immigrazione: a Modena il business dei nulla osta per lavoro fittizi, senza controllo
Targa sugli Estensi a Palazzo Ducale, Bianchini Braglia: 'Testo non chiaro, ma sul caso c'è troppa ideologia'



