Che effetti ha avuto la pandemia sullo stato economico, sociale e psicologico dei modenesi? Il distanziamento sociale, le limitazioni agli accessi ospedalieri e il ribaltamento delle dinamiche organizzative, sia sanitarie che politico-sociali, hanno incrementato l'insorgenza o l’inasprimento di sintomi ansioso-depressivi legati alle condizioni di salute, ad aspetti relazionali e di approccio al futuro. Per andare incontro a questi disagi e contribuire ad approfondire queste problematiche, Udicon Emilia-Romagna sta per lanciare anche su Modena un servizio di ascolto e prima accoglienza psicologica – ribattezzato ‘Con Voi Io Dico’ - rivolto all'intera popolazione della regione attraverso i canali di diffusione dell'associazione.
L’obiettivo è dare un aiuto a quanti si rivolgono al call center Udicon indicando strategie utili per la gestione dell’ansia e delle emozioni negative, fornendo – se necessario - i contatti dei servizi territoriali del Servizio Sanitario Nazionale di cui necessitano (Centri Salute Mentale, Servizi Dipendenze Patologiche, Casa delle Donne, Servizi Sociali, Neuropsichiatria Infantile, DCA). Il servizio vedrà coinvolte due psicologhe che, alternandosi nell’arco di due mesi, metteranno a disposizione due ore a settimana per rispondere alle richieste di contatto dei consumatori.
Come funziona
I consumatori modenesi interessati possono chiamare il call center al numero 800135618 (schiacciando poi il tasto 6) dal lunedì al venerdì negli orari d’ufficio (dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19). L’operatore chiederà le generalità (nome e numero di telefono) e i cittadini verranno successivamente contattati via sms direttamente dalle psicologhe per fissare un appuntamento telefonico della durata massima di 30 minuti.
Ansia legata alla pandemia, da Udicon un punto di ascolto
Udicon lancia anche su Modena un servizio d'ascolto telefonico con due psicologhe
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena, segretario Cgil capopopolo del corteo Pro-Pal: 'Blocchiamo la tangenziale'. E' il caos
Modena, grave incendio alla Dsv di via Brigatti: Vigili del Fuoco da tutta la provincia
Modena, sanità in lutto: è morta a 57 anni l'infermiera Cristina Muzzarelli
Cosa mangiare a pasto, i segreti per la longevità: domani Franco Berrino al Bper Forum di Modena
Articoli Recenti
All’Istituto Cattaneo-Deledda si accende di luce la Notte della Moda
Cisl attacca: 'Seta tenta di soffocare la protesta degli autisti'
'Volere la Palestina Stato libero, dal Giordano al mare, significa sopprimere lo Stato di Israele'
Modena, omaggio ai carabinieri caduti in servizio a Castel d'Azzano

 (1).jpg)
