'Una delle persone più rette, cocciute, intelligenti, passionali, sensibili che io abbia mai incontrato e tutte queste doti messe insieme ne hanno fatto una persona veramente speciale. La sua mancanza si sentirà fortemente in tutto il tessuto sociale'. Così Ivan D'Anna, il noto agente Imd della squadra Catturandi di Palermo, ricorda Rossella Noviello a un mese dalla scomparsa a soli 56 anni. Rossella Noviello era presidente e da sempre anima dell' associazione 100x100 in Movimento.
Un ricordo che si unisce a quello delle tante persone che l'hanno conosciuta: da Cinzia Franchini a Luigi Lombardo del Siap a Emanuela Braghieri, da Salvatore Borsellino a Roberto Greco di Radio 100 passi che ieri ha dedicato una trasmissione (video sopra) al suo ricordo.
Un segno, quello lasciato da Rossella Noviello, la cui profondità è paradossalmente misurata dalla delicatezza caparbia con cui ha condotto per anni le battaglie antimafia. Lontano dai riflettori, dai protocolli, dalle cerimonie.
E in una sua poesia, che qui riportiamo, c'è molto di ciò che questa donna ha lasciato.
Se potessi regalarti la speranza dell'aurora e la tenerezza del tramonto lo farei
Se potessi vorrei porgerti la calma del placido lago e l'irruente forza del mare in tempesta
Se solo potessi ordineri al sole di scaldare solo te ed alla luna di sorgere solo per esserti luce nel buio quando il dolore dovesse avvicinarti mentre indifeso dormi
E se potessi infine comandare il tempo costringerei ogni attimo in gabbie potenti così da annulare secondi, minuti e ore che non formeranno più giorni, mesi ed anni diversi da quelli.
Antimafia, il ricordo di Rossella Noviello a un mese dalla morte
Un segno, quello lasciato da Rossella Noviello, la cui profondità è paradossalmente misurata dalla delicatezza caparbia con cui ha condotto anni di battaglie
Un segno, quello lasciato da Rossella Noviello, la cui profondità è paradossalmente misurata dalla delicatezza caparbia con cui ha condotto anni di battaglie
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena, segretario Cgil capopopolo del corteo Pro-Pal: 'Blocchiamo la tangenziale'. E' il caos
Modena, sanità in lutto: è morta a 57 anni l'infermiera Cristina Muzzarelli
Cosa mangiare a pasto, i segreti per la longevità: domani Franco Berrino al Bper Forum di Modena
Rapporto Ispra, in Emilia Romagna il maggior consumo di suolo annuale
Nell'area AUSL di via Minutara rifiuti e materiali pericolosi a cielo aperto
Due anni e 10mila Lego per realizzare la stazione spaziale internazionale
Bretella Campogalliano-Sassuolo, Lapam rimane convinta: 'Va fatta'
Don Mattia Ferrari: 'Far diventare fraternità e solidarietà principi politici per governare il fenomeno migratorio'


