Arpa, Flauto e violino ieri sera hanno incantato il numeroso pubblico presente alla chiesa parrocchiale di Gaiato per uno degli ultimi appuntamenti del calendario della rassegna Armoniosamente - Armonie tra musica ed architettura, giunta alla XXIII edizione. Appuntamento inserito anche nel calendario della locale sagra di Gaiato, in corso fino a domenica sera
Una serata organizzata in collaborazione con l’associazione In Oltre e introdotta dal Professore Andrea Pini che ha inquadrato la storia della locale chiesa, consacrata nel 1757 e realizzata dopo il crollo della precedente, colpita dalla famosa frana. Una chiesa ad una navata unica voltata a botte che conserva pregevoli opere seicentesche derivanti dall'antica chiesa come l'immagine della venerata Madonna, e l'imponente ciborio sull'altare maggiore, in legno dorato, a forma di tempietto, del tardo seicento. All'interno, ieri sera, una armonia straordinariam creata dal concerto per arpa, flauto e violino eseguito, anche in parti da solista, da Anna Mancini (flauto), Luciano Cavalli (viola), ed Emanuela degli Esposti (arpa). Un omaggio a Claude Debussy diviso in tre parti che ha incantato il numeroso pubblico presente.
Il prossimo appuntamento della rassegna armoniosamente il 20 agosto a Castelnuovo Rangone alla chiesa di Santa Maria del Tiepido


