Caso valvole cardiache a Baggiovara, Baldino: 'Nessuna dimissione per mancanza di scorte. Valutiamo tempistica sulla base delle priorità'
Il Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliera a La Pressa. La donna di 88 anni dimessa oggi, in attesa di tornare a dicembre
Il direttore generale ribadisce quindi che la dimissione non è legata a problemi di approvvigionamento, ma a valutazioni mediche, rispetto alle quali dichiara di non entrare nel merito se non per quanto riguarda, e lo ribadisce due volte, una questione, appunto, di priorità.I famigliari, preoccupati delle dimissioni della donna e ricoverata per una crisi cardiaca. non si capacitano del perché sia stato detto loro che le valvole non c'erano e, nel momento in cui è stato confermato dalla dirigenza ospedaliera che in realtà c'erano sono, perché non anticipare, a ricovero avvenuto, quell'intervento comunque già programmato e definito, nel suo percorso, tra nemmeno un mese. 'Non si poteva certo tenere una paziente ricoverata un mese in attesa dell'operazione' - ha affermato Baldino confermando indirettamente che l''intervento ora o prima della data stabilità non si poteva fare. Su questo punto, l'unico elemento criterio di merito sottolineato dal Direttore Generale è appunto, quello della priorità, o meglio, di chi c'è prima. Come dire - traendo noi una conclusione dalla somma degli elementi e delle dichiarazioni raccolte 'La valvola c'è ma in questo momento, per età, condizioni e nonostante il ricovero, non per lei. Ripassi a dicembre'.
Gi.Ga.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Rapporto Ispra, in Emilia Romagna il maggior consumo di suolo annuale
Sabato, Modena di nuovo bloccata dalla Street Parade, lo sballo di strada, ora contro la guerra
Scontri al rave di Campogalliano, sfondato da auto e camper cordone di Polizia, ancora più di 1000 dentro l'area
Sfregiato e ripulito: l'ex Bugatti dopo il rave
Modena, Pain au Chocolat dona 1000 euro per la lotta ai tumori
Strage di Nassiriya, commemorazione a Modena: 'Dobbiamo tenere vivo il ricordo'
Modena, premiati in Municipio i nuovi 9 maestri del lavoro
Incentivi ai medici per prescrivere meno: 'No a etica a cottimo'



