Articoli Società

Modena, premiati in Municipio i nuovi 9 maestri del lavoro

Modena, premiati in Municipio i nuovi 9 maestri del lavoro

Il sindaco ha incontrato gli insigniti della Stella al merito nel 2024 da parte del Presidente della Repubblica


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Udicon
Il sindaco di Modena Massimo Mezzetti ha accolto in Municipio oggi i 9 nuovi Maestri e Maestre del lavoro modenesi che sono stati insigniti della Stella al Merito nel 2025 da parte del Presidente della Repubblica. Per loro, dopo i ringraziamenti per il servizio reso alla comunità, anche un premio. Ai 7 uomini è stata consegnata una medaglia con lo stemma del Comune di Modena; alle 2 donne, invece, una medaglia della Bonissima in argento. Su tutte le medaglie sono incisi il nome e la dicitura “Maestri del lavoro 2025”.

Alla premiazione ha partecipato anche il console provinciale dei Maestri del lavoro Maurizio Morgillo che ha sottolineato come i Maestri siano un simbolo dell'anima produttiva del nostro Paese e svolgano un fondamentale ruolo di ponte fra generazioni, mettendo a disposizione dei più giovani valori, esperienza e percorsi, anche grazie agli incontri nelle scuole fatti in collaborazione con l'Ufficio scolastico provinciale a cui, a breve, si aggiungeranno quelli che saranno inseriti negli itinerari Scuola-Città del Centro MeMo, a cui il Consolato provinciale della Federazione Maestri del lavoro ha da poco aderito.

I nuovi maestri e maestre del lavoro sono: Alessandro Baldini (Officine Meccaniche Rezzatesi S.r.l. – Modena), Massimo Bonacci (Vis Hydraulics S.r.l. - Pavullo nel Frignano), Michela Funicello (Poste Italiane S.p.A.
Spazio ADV dedicata a Giovedì gastronomici
– Bologna), Paolo Grassigli (Maserati S.p.A. – Modena), Fabio Lodi (Hera S.p.A. – Modena), Marco Poletti (A.B.L. S.r.l. – Cavezzo), Raffaele Roncaglia (CNH Industrial S.p.A. – Modena), Stefano Sitta (CNA Modena – Modena) e Manuela Soli (Ferrari S.p.A. – Maranello).

Alla cerimonia hanno partecipato anche i componenti del Consolato provinciale della Federazione maestri del lavoro.

La decorazione è concessa a coloro che, superati i 50 anni e prestata un’attività lavorativa per almeno 25, si siano distinti per perizia, laboriosità e buona condotta morale.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati