'A Baggiovara finiscono le valvole cardiache e salta l'operazione del paziente'
Il caso che ha riguardato una donna di Mirandola denunciato dal consigliere regionale Vignali e dal Vicecoordinatore regionale di Forza Italia Antonio Platis
A denunciare il caso sono Pietro Vignali, capogruppo di Forza Italia in Regione e Antonio Platis, vice coordinatore regionale di Forza Italia, che parlano di 'una vicenda che mette in luce il profondo stato di difficoltà della sanità modenese. È inaccettabile che una paziente venga spostata da un ospedale all’altro per poi scoprire, solo all’arrivo, che manca il materiale sanitario indispensabile per l’operazione. In un sistema serio non dovrebbero finire'.
'Non è tollerabile – aggiungono gli azzurri – che nel 2025 in Emilia-Romagna si verifichino episodi del genere. È un fatto scandaloso e che deve essere chiarito fino in fondo. Il risultato è che i parenti della signora si sono attaccati al telefono per cercare fuori regione un'alternativa. La situazione della paziente non è stabile e potrebbe degenerare e questo limiterebbe la possibilità di effettuare l'intervento in laparoscopia. Operare a cuore aperto potrebbe esserle fatale'..
'Questa situazione va a danno dei bravissimi medici, infermieri e operatori sanitari che ogni giorno, con dedizione e abnegazione, lavorano in un contesto sempre più complicato, tra carenze di organico e di materiali. È ingiusto che le responsabilità organizzative e politiche ricadano su chi è in prima linea a salvare vite. I cittadini modenesi meritano una sanità efficiente e sicura, non un sistema che lascia soli i pazienti e mette in difficoltà chi lavora negli ospedali'.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Rapporto Ispra, in Emilia Romagna il maggior consumo di suolo annuale
Sabato, Modena di nuovo bloccata dalla Street Parade, lo sballo di strada, ora contro la guerra
Scontri al rave di Campogalliano, sfondato da auto e camper cordone di Polizia, ancora più di 1000 dentro l'area
Sfregiato e ripulito: l'ex Bugatti dopo il rave
Modena, premiati in Municipio i nuovi 9 maestri del lavoro
Incentivi ai medici per prescrivere meno: 'No a etica a cottimo'
Modena ricorda l'eccidio nazifascista in Piazza Grande
Immigrazione: a Modena il business dei nulla osta per lavoro fittizi, senza controllo



