Articoli Società

Modena: in centro i mercatini natalizi tirolesi

Modena: in centro i mercatini natalizi tirolesi

Dal 21 novembre al 6 gennaio il Natale si accende con la prima edizione del Modena Christmas Village. Piazza Grande si colora con il videomapping


3 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Udicon
Dal 21 novembre si apre in centro storico la prima edizione del Modena Christmas Village – Mercatino di Natale Tirolese. L’evento, patrocinato dal Comune di Modena e organizzato da SGP Grandi Eventi in collaborazione con TirolEvent, è stato presentato in Comune ieri.

'Il Natale a Modena di quest’anno si presenta con un nuovo format che porterà nel cuore della nostra città tutta l’atmosfera e la magia dei mercatini tipici del Trentino – spiega l'assessore a Commercio, Promozione economica e attrattività, Paolo Zanca - Il mercatino tirolese rientra all’interno della programmazione più ampia del Natale che si estende oltre a piazza Grande e piazza XX Settembre anche a piazza Roma, piazza Matteotti e al Parco Novi Sad. Novità di quest’anno sarà lo spettacolo di videomapping e luci che interesserà le tre facciate principali di piazza Grande tutti i giorni al calare del sole e costituirà un momento di attrazione ulteriore per modenesi e visitatori da tutta la regione'.


'Porteremo tutte le nostre tipicità qui in centro a Modena per la prima volta – spiega Guenther Tarneller, Amministratore TirolEvent – dallo strudel di mele ai canederli ma anche vin brûlé e bretzel che saranno inoltre oggetto di uno showcooking ad hoc per imparare a realizzarli anche a casa.
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Immancabili ovviamente le nostre tipiche decorazioni natalizie che riflettono la profonda tradizione artigianale e il legame con la natura alpina, creando un'atmosfera calda e autentica con addobbi di legno intagliato, dalle classiche stelle alpine ai piccoli presepi e angioletti; sfere e ornamenti per l’albero in vetro, dipinti con motivi tipici tirolesi, candele profumate artigianali, realizzate con cera naturale e aromi di montagna come pino mugo, vaniglia e cannella. porta candele o prodotti con feltro e lana cotta. Sarà una vera e propria immersione del Natale del Tirolo'.


Partendo dal cuore pulsante del Modena Christmas Village in Piazza Grande, i visitatori potranno immergersi nella tipica atmosfera alpestre natalizia, passeggiando tra le classiche casette in legno in stile baita, che sorgeranno anche in Piazza XX Settembre e in parte di Piazza Torre. Non sarà quindi un semplice mercatino quello di Modena, ma un vero e proprio villaggio di Natale con un trionfo di sapori e profumi tirolesi e non solo. Dal famoso stinco arrosto, alla raclette e al formaggio fuso, fino al pane di segale e all'immancabile vin brulé, il tutto avvolto nell'aroma caldo e speziato di anice e cannella, le casette ospiteranno anche il meglio dell’artigianato tipico, con decorazioni natalizie e oggettistica d'ispirazione montanara, coniugando la tradizione tirolese con la valorizzazione del patrimonio modenese.


Il Modena Christmas
Spazio ADV dedicata a Onoranze funebri Simoni
Village sarà anche la cornice in cui si svolgeranno eventi itineranti ed appuntamenti live, progettata per riscaldare il cuore di tutta la famiglia, con un ricco calendario di intrattenimento che prevede cori gospel e alpini, parate di elfi e Babbi Natale, performance circensi e artisti di strada che riempiranno le piazze di musica e risate. Per i più piccoli, in Piazza XX Settembre sarà allestita il Villaggio di Babbo Natale, dove potranno consegnare le loro letterine e incontrare Santa Claus nei giorni festivi. Un'area dedicata offrirà inoltre laboratori didattici e postazioni di gioco.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati