articoliSocieta'
Arresto 5 minori, sindaco e assessore: 'Puntare sulla prevenzione'
La Pressa
Sul gruppo di giovani che rapinavano e minacciavano, Mezzetti: 'Servono progetti per adolescenti disagiati'. Camporota: 'Attività di sostegno anche a famiglie'
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
In merito alla conferenza stampa di questa mattina, 8 gennaio, in Questura a Modena, il sindaco Massimo Mezzetti e l’assessore alla Sicurezza Alessandra Camporota sono intervenuti per ringraziare Forze di Polizia e Carabinieri e per rinnovare l’impegno dell’Amministrazione sul fronte del disagio giovanile.
'Esprimo grande soddisfazione per questo lavoro di indagine sul campo che rappresenta una risposta importante a gravi fatti accaduti tra ottobre e novembre – dichiara il sindaco Mezzetti - Sottolineo che ciò è frutto di una positiva e sinergica collaborazione tra la nostra Polizia Locale, la Polizia di Stato e i Carabinieri. A entrambe va quindi il mio ringraziamento e la consapevolezza che per avere risultati, a maggior ragione quando si parla di minori, serve riservatezza, discrezione e grande coordinamento. I ragazzi che si sono resi protagonisti di questi gravi episodi vivono in famiglia e questo fatto conferma la necessità di progetti di prevenzione rivolti agli adolescenti perché è sempre più evidente che esiste una fascia di giovani il cui disagio rischia di degenerare in violenza. Dobbiamo spegnere il fuoco prima che l'incendio divampi. Questo è l'impegno che, come Amministrazione comunale, ci siamo assunti per irrobustire le nostre politiche giovanili e collaborare con i dirigenti scolastici'.
L'assessore Camporota si unisce ai ringraziamenti alle Forze dell’ordine ed, in particolare, alla Polizia locale, 'per la delicata e complessa attività svolta che ha consentito, in tempi rapidi, di dare risposte a una situazione di grave allarme sociale, determinata sia dalle modalità di azione violente e ripetute da parte dei minori autori dei reati, sia dalla giovanissima età anche degli aggrediti alle cui famiglie rinnovo la mia solidarietà. Tali episodi – continua Camporota - rafforzano la necessità di un impegno costante e condiviso nei confronti del disagio giovanile, con attività di sostegno anche alle famiglie e alle scuole, attraverso progettualità trasversali che, come Amministrazione, abbiamo deciso di rafforzare in collaborazione con Prefettura, Forze dell’ordine e Istituzioni scolastiche. Naturalmente insieme ad un attento presidio del territorio, nel cui ambito la Polizia locale svolgerà una sempre più mirata attività di sentinella di legalità'.
Gianni Galeotti
Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie.. Continua >>