Buffon diventa prof in Aula Magna a Bologna
Udicon
Nuovo Codice della Strada
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Nuovo Codice della Strada
articoliSocieta'

Buffon diventa prof in Aula Magna a Bologna

La Pressa
Logo LaPressa.it

L'ex portiere a tutto campo sulle nuove leve della nazionale agli Stati generali del calcio. Presenti anche Giorgio Chiellini e Paolo Cannavaro


Buffon diventa prof in Aula Magna a Bologna
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Giovani che ritornano dopo alcune vicissitudini, come Nicolò Fagioli e Sandro Tonali, o giovani che si affacciano per la prima volta nella Nazionale maggiore, come il figlio e nipote d’arte Daniel Maldini. Tutti faranno bene alla maglia azzurra, dice Gianluigi Buffon, oggi direttore sportivo della Nazionale. L’ex portiere ne parla oggi a Bologna, nell’aula magna universitaria di Santa Lucia, piena di giovani per l’occasione, all’evento “Stati generali del calcio: il Libro bianco”.
Partecipano gli altri ex campioni Giorgio Chiellini e Paolo Cannavaro, oltre al rettore Giovanni Molari, a Galeazzo Bignami, sottosegretario ai Trasporti, Giovanni Malagò, presidente del Coni, Claudio Fenucci, ad del Bologna Fc, Roberta Li Calzi, assessora comunale allo Sport, e Giammaria Manghi, capo della segreteria politica della presidenza della Regione, tra le altre istituzioni locali presenti.

 

Dice Buffon sui giovani, a partire da Fagioli e Tonali: “Sono giovani, ma hanno già dimostrato qualcosa di importante. Anzi, secondo me sotto il profilo umano, con l’esperienza che hanno vissuto, sono molto più forti e sono migliori di prima. Questo non può che rendere ancora più ambiziosa questa Nazionale. Le prime uscite hanno confermato questo tipo di aspettativa”. Aggiunge quindi Buffon: “Come ho detto a loro oggi, la Federazione li ringrazia per le due partite che hanno vinto. Però adesso ci aspettiamo da loro prestazioni di quel calibro. L’ho detto anche finito l’Europeo: secondo me il livello della Nazionale è molto alto e i giocatori che abbiamo sono di grande valore. Non sono per niente sorpreso quindi delle due gare di settembre, mi avevano sorpreso quelle precedenti”.
Per quanto riguarda il giovane Maldini, continua l’ex portiere azzurro, è “la conferma che nel calcio, come nella vita, esistono delle storie incredibili. Credo che Daniel si sia meritato tutto questo, perché negli ultimi due o tre anni ha palesato una crescita enorme dimostrando di essere un giocatore con qualità non facilmente individuabili”.
Foto Dire

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Udicon
Articoli Correlati

Societa' - Articoli Recenti
'Alla scoperta di ville e Castelli tra Modena e Bologna'
Presentato il calendario di 60 appuntamenti, a pagamento dai 6 anni in su, nel fine ..
21 Gennaio 2025 - 23:25
Sassuolo, ragazzo autistico non riesce a obliterare biglietto: multato
Dopo una minaccia di denuncia da parte della famiglia, Trenitalia-Tper ha deciso di ..
21 Gennaio 2025 - 22:32
A processo per avere curato pazienti Covid: assolto Fabio Milani
Era accusato di esercizio abusivo della professione dopo essere stato sospeso dall'ordine
21 Gennaio 2025 - 22:13
Attacco a Salvini in testo scolastico: CGIL e SI contro Valditara
Claudio Riso e Corrado Gallo intervengono dopo la presa di posizione del Ministro: ..
21 Gennaio 2025 - 17:59
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24