Coronavirus, Venturi: basta cazzeggio o state a casa o vi fermiamo noi
Venturi: se serve impediremo anche le passeggiate. Con 197 persone in terapia intensiva, 28 più di ieri, o invertiamo la tendenza o andiamo veramente a rischio
Venturi scandisce le parole, la voce che ogni tanto si incrina. 'Non lo volete fare perchè pensate che non sia così grave- dice rivolto direttamente ai cittadini- perchè non volete rinunciare alla vostra passeggiata o a trovarvi insieme, a fare un party con le birre. Allora pensate per un attimo alle persone che tutti i giorni, 24 ore su 24, lavorano in condizioni neanche del tutto sicure, che si prodigano per salvare vite e che a volte non ce la fanno'.
Insomma, sferza Venturi, 'devo dirlo con chiarezza: noi rischiamo che il nostro servizio sanitario non riesca a far fronte alle esigenze delle prossime settimane, se non rimanete a casa vostra. E se non lo fate, qualcuno prenderà provvedimenti di carattere più coercitivo. Lo abbiamo già fatto, ma vedo che ancora qualcuno fa finta di nulla'.
Il commissario insiste: 'Solo per il rispetto che si deve a chi è diventato positivo in queste settimane, come medici e infermieri, fatemi il piacere di rimanere in casa. Fate la spesa una o due volte alla settimana, una persona alla volta. Ma non fate passeggiate di cazzeggio: non è più il tempo. Perchè ci stiamo giocando il futuro della salute di questo Paese'. Venturi è un fiume in piena. 'Non possiamo mettere in ginocchio quanto hanno costruito i nostri nonni e i nostri padri. Abbiamo celebrato da poco i 40 anni del servizio sanitario nazionale, per rispetto a chi lo ha costruito e a chi lo porta avanti oggi, smettete di pensare che sia un'allegra scampagnata. Non lo è'. Venturi quindi mette in guardia: 'O invertiamo la tendenza o siamo davvero a rischio e dopo staremo davvero in casa tutti. Se serve, chiudiamo anche le passeggiate al mattino', sentenzia Venturi.
Con 197 persone in terapia intensiva, 28 più di ieri, 'o invertiamo la tendenza o andiamo veramente a rischio'. Parole del commissario dell'Emilia-Romagna per l'emergenza coronavirus Sergio Venturi, che ha lanciato oggi in un nuovo appello a stare a casa. 'Abbiamo più che triplicato i posti letto di terapia intensiva ma tra ieri e oggi ne abbiamo consumati alcune decine', ammonisce l'ex assessore. 'Dopo- prosegue Venturi prefigurando uno scenario con posti letto esauriti- davvero staremo in casa tutti. Non mettiamo a repentaglio i posti letto semplicemente perchè abbiamo voglia di fare la corsetta mattutina'.
Dopo i dati Venturi si è soffermato anche su alcuni punti oggetto di alcune domande rivolte nelle scorse dirette social.
Sulle mascherine ha annunciato l'arrivo di altre forniture, che andranno a coprire anche i fabbisogni delle Cra: 'Ma bisogna considerare che l'Emilia-Romagna ha un fabbisogno di 100 milioni di mascherine. Abbiamo attivato tutti i canali di fornitura, agevolando anche la riapertura e la riconversione di aziende specializzate. Mentre stiamo adottando procedure validate dall'Istituto Superiore di Sanità per la sanificazione ed il riutilizzo'
Risposta anche sulla sanificazione delle strade pubbliche; 'Non serve a nulla - ha risposto Venturi - si fa per gli ambienti ospedalieri e contesti specifici, ma non nei luoghi pubblici e sulle strade in generale'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena, segretario Cgil capopopolo del corteo Pro-Pal: 'Blocchiamo la tangenziale'. E' il caos
Modena, grave incendio alla Dsv di via Brigatti: Vigili del Fuoco da tutta la provincia
Modena, sanità in lutto: è morta a 57 anni l'infermiera Cristina Muzzarelli
Cosa mangiare a pasto, i segreti per la longevità: domani Franco Berrino al Bper Forum di Modena
Articoli Recenti
Cisl attacca: 'Seta tenta di soffocare la protesta degli autisti'
'Volere la Palestina Stato libero, dal Giordano al mare, significa sopprimere lo Stato di Israele'
Modena, omaggio ai carabinieri caduti in servizio a Castel d'Azzano
Prevenzione osteoporosi: Fondo Gasparini Casari in prima linea

 (1).jpg)

