L’Austria diventa il primo Paese dell’Unione Europea ad imporre il vaccino anti Covid-19. Il governo di Vienna ha infatti stabilito l’obbligo vaccinale dal 1 febbraio 2022 per i cittadini che, a quella data, non avranno ricevuto alcuna dose. Lo ha annunciato il cancelliere austriaco, Alexander Schallenberg (OeVP), parlando alla nazione da Innsbruck.
Intanto, proprio nel tentativo di porre un freno alla quarta ondata di coronavirus, da lunedì prossimo 22 novembre in Austria entrerà in vigore il lockdown anche per i vaccinati. La misura, ha assicurato il cancelliere, durerà non più di venti giorni e poi proseguirà per i non vaccinati. Lo stesso Schallenberg ha precisato che “si tratta dell’unica opzione possibile“.
Covid, svolta in Austria: vaccino obbligatorio da febbraio 2022
Il cancelliere Schallenberg ha spiegato che da lunedì il lockdown varrà per tutti per un massimo di venti giorni, poi solo per i non vaccinati
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena, segretario Cgil capopopolo del corteo Pro-Pal: 'Blocchiamo la tangenziale'. E' il caos
Modena, sanità in lutto: è morta a 57 anni l'infermiera Cristina Muzzarelli
Cosa mangiare a pasto, i segreti per la longevità: domani Franco Berrino al Bper Forum di Modena
Sabato, Modena di nuovo bloccata dalla Street Parade, lo sballo di strada, ora contro la guerra
'Ex Alcatraz, al momento dell’acquisto del Fondo esisteva già debito da 3 milioni'
Modena, giornata mondiale dell'osteoporosi: in tanti alle iniziative per la prevenzione
Ammanco in Fondazione di Modena, sospeso un dipendente per sospetta appropriazione indebita
Modena, controlli nelle zone della movida: identificate 120 persone

 (1).jpg)

