articoliSocieta'
La Pressa
La Flc Cgil si conferma primo sindacato nei settori della conoscenza scuola-università-ricerca-istituti musicali, nelle elezioni per il rinnovo delle RSU che si sono chiuse ieri. Il voto ha riguardato 88 scuole modenesi in cui lavorano circa 13mila persone.
La partecipazione al voto si attesta intorno al 70% nelle scuole, in linea con la tornata precedente del 2018.
La Flc/Cgil confema il primato con il 35,5% dei voti, al termine di una competizione molto agguerrita per l’elevato numero di sigle sindacali presenti. In alcune scuole concorrevano sino a 7 liste contrapposte.
La Flc/Cgil continua ad essere primo sindacato anche fra il personale tecnico-amministrativo all’Università di Modena e Reggio Emilia conquistando 4 seggi su 9 con quasi il 40% dei voti. All’istituto musicale Vecchi-Tonelli la Flc Cgil era l’unica lista presente conquistando i 3 seggi previsti.
Boom all’istituto Spallanzani di Castelfranco Emilia con 4 seggi su 6 e quasi il 60% dei consensi.
La Flc Cgil torna inoltre ad essere presente in alcune importanti scuole della città di Modena come l’IC 3 e il liceo scientifico Tassoni.
Molti degli eletti sono lavoratori tra i 30 e 40 anni impiegati con contratti a tempo determinato.
'Il dato delle Rsu 2022 nei settori della conoscenza è importante e ci inorgoglisce e responsabilizza ancor più – afferma Claudio Riso segretario Flc Cgil Modena – dopo anni difficili legati alla criticità sanitaria che ha pesato fortemente nei nostri settori, le lavoratrici e i lavoratori riconoscono la Flc Cgil come il loro punto di riferimento e ci premiano con il consenso e il sostegno'.
Soddisfazione per l’esito delle elezioni delle Rsu espressa anche da parte della Cisl Scuola Emilia Centrale per rappresentanze sindacali unitarie).
La Cisl Scuola Emilia Centrale ha conquistato 86 delegati (come nel 2018), ma mancano ancora i risultati di qualche scuola.
'Possiamo affermare di aver tenuto' – ha dichiarato Antonietta Cozzo la segretaria generale della Cisl Scuola Emilia Centrale. 'Ringraziamo tutti i lavoratori della scuola che hanno risposto numerosi alla richiesta sia di candidarsi che di sostenere le nostre liste. È stato un lavoro molto impegnativo, ma anche gratificante, perché un numero davvero cospicuo di docenti e personale ata ha accettato di mettersi in gioco per rappresentare i colleghi nei rapporti con l’amministrazione delle proprie scuole'.
Elezioni RSU scuole, CGIL primo sindacato con il 35,5% dei voti

Conferma in molte scuole della provincia, ma il fronte sindacale si spezzetta con la moltiplicazione delle sigle. In alcune scuole anche 7 liste. La Cisl conferma il numero degli uscenti

La Flc Cgil si conferma primo sindacato nei settori della conoscenza scuola-università-ricerca-istituti musicali, nelle elezioni per il rinnovo delle RSU che si sono chiuse ieri. Il voto ha riguardato 88 scuole modenesi in cui lavorano circa 13mila persone.
La partecipazione al voto si attesta intorno al 70% nelle scuole, in linea con la tornata precedente del 2018.
La Flc/Cgil confema il primato con il 35,5% dei voti, al termine di una competizione molto agguerrita per l’elevato numero di sigle sindacali presenti. In alcune scuole concorrevano sino a 7 liste contrapposte.
La Flc/Cgil continua ad essere primo sindacato anche fra il personale tecnico-amministrativo all’Università di Modena e Reggio Emilia conquistando 4 seggi su 9 con quasi il 40% dei voti. All’istituto musicale Vecchi-Tonelli la Flc Cgil era l’unica lista presente conquistando i 3 seggi previsti.
Boom all’istituto Spallanzani di Castelfranco Emilia con 4 seggi su 6 e quasi il 60% dei consensi.
Tra gli altri risultati significativi, si segnalano i 3 seggi (su 6) conquistati all’IC 4 di Modena, i 3 seggi (su 6) all’IC Carpi Nord, i 3 seggi (su 6) all’IC Castelnuovo Rangone, nonché il dato delle scuole medie Montanari di Mirandola e una complessiva buona tenuta dei consensi nelle scuole del distretto ceramico (per esempio al liceo Formiggini di Sassuolo con 3 seggi) e della montagna dove la Flc Cgil risulta la lista più votata alla Direzione didattica di Pavullo.
La Flc Cgil torna inoltre ad essere presente in alcune importanti scuole della città di Modena come l’IC 3 e il liceo scientifico Tassoni.
Molti degli eletti sono lavoratori tra i 30 e 40 anni impiegati con contratti a tempo determinato.
'Il dato delle Rsu 2022 nei settori della conoscenza è importante e ci inorgoglisce e responsabilizza ancor più – afferma Claudio Riso segretario Flc Cgil Modena – dopo anni difficili legati alla criticità sanitaria che ha pesato fortemente nei nostri settori, le lavoratrici e i lavoratori riconoscono la Flc Cgil come il loro punto di riferimento e ci premiano con il consenso e il sostegno'.
Soddisfazione per l’esito delle elezioni delle Rsu espressa anche da parte della Cisl Scuola Emilia Centrale per rappresentanze sindacali unitarie).
La Cisl Scuola Emilia Centrale ha conquistato 86 delegati (come nel 2018), ma mancano ancora i risultati di qualche scuola.
'Possiamo affermare di aver tenuto' – ha dichiarato Antonietta Cozzo la segretaria generale della Cisl Scuola Emilia Centrale. 'Ringraziamo tutti i lavoratori della scuola che hanno risposto numerosi alla richiesta sia di candidarsi che di sostenere le nostre liste. È stato un lavoro molto impegnativo, ma anche gratificante, perché un numero davvero cospicuo di docenti e personale ata ha accettato di mettersi in gioco per rappresentare i colleghi nei rapporti con l’amministrazione delle proprie scuole'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
21 Aprile 2020 - 09:04
Politica
15 Settembre 2017 - 23:12
Societa' - Articoli Recenti
Tra gli allievi del 202esimo corso Onore e del 203esimo corso Lealtà. Ciò significa 100 ..
20 Maggio 2022 - 19:06
Quattordici le persone ricoverate in Reparto. I sintomatici sono 63, gli asintomatici sono ..
20 Maggio 2022 - 17:35
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 36 ..
20 Maggio 2022 - 16:49
L’Assemblea elettiva, riunita a Roma, ha eletto l’imprenditore vitivinicolo modenese. ..
20 Maggio 2022 - 16:43
Societa' - Articoli più letti
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39