Articoli Società

Ferrovie regionali, lavori estivi finiti, da lunedì riprende anche Gigetto

Ferrovie regionali, lavori estivi finiti, da lunedì riprende anche Gigetto

Da lunedì la Modena-Sassuolo, da martedì la Reggio Emilia - Sassuolo


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena

Lunedì 7 settembre riprende la circolazione sulla Modena-Sassuolo, mentre da martedì 8 settembre riaprono le linee Reggio Emilia-Sassuolo, Parma-Suzzara, Ferrara-Codigoro e Suzzara-Ferrara.
Gli interventi, realizzati secondo il cronoprogramma, hanno riguardato l'innalzamento degli standard di sicurezza, il miglioramento della viabilità ferroviaria e il recupero di decoro per stazioni e impianti.
Dall'installazione di sistemi di controllo marcia treno all'elettrificazione di importanti corridoi, si tratta di opere che rafforzano l'infrastruttura regionale. Le restanti quattro linee Fer (Reggio-Guastalla, Casalecchio-Vignola, Reggio Emilia-Ciano e Bologna-Portomaggiore) sono invece già attive.

'Tutte le linee interessate dai lavori - dice l'assessora regionale ai Trasporti dell'Emilia-Romagna Irene Priolo - riaprono nei tempi previsti, prima della ripresa delle scuole.
Si tratta di interventi per la sicurezza e la modernizzazione della rete, che rendono il servizio ferroviario più affidabile e funzionale alle esigenze quotidiane di pendolari, studenti e lavoratori'.
Gli interventi hanno incluso l'installazione del sistema di controllo marcia treno sulla Modena-Sassuolo, il rinnovamento della Reggio Emilia-Sassuolo, il completamento dell'elettrificazione sul corridoio Parma-Suzzara-Poggio Rusco e lavori propedeutici all'elettrificazione sulla Ferrara-Codigoro.

Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.