articoliSocieta'
La Pressa
Nuovo recapito per il call center dedicato all’emergenza Coronavirus. Sarà attivo da oggi, mercoledì 26 gennaio, il numero verde 800 909041 attraverso il quale i cittadini potranno segnalare eventuali difficoltà rispetto alla propria situazione di isolamento. Il nuovo recapito prenderà il posto del numero 059 3963663 (che è stato reindirizzato al nuovo numero): il cambio di numerazione risponde all’esigenza di ridare piena operatività a tutti gli altri servizi telefonici dell’Azienda USL di Modena afferenti alla sede del Dipartimento di sanità pubblica che, a causa del numero elevatissimo di chiamate, divenivano irraggiungibili per il consumo di tutte le linee aziendali.
'Si invita la cittadinanza a rivolgersi al numero verde solo in caso di effettiva necessità relativa alla mancata presa in carico o alla mancata ricezione di documenti' - sottolinea l'Ausl
Per avere dettagli sui rientri dall’estero è possibile collegarsi alla pagina www.ausl.mo.it/rientroestero
Si ricorda ai cittadini che in caso di sintomi non bisogna recarsi né in farmacia né in ospedale, ma contattare immediatamente il medico di medicina generale o il pediatra'
Isolamento e quarantene: l'Ausl cambia il numero di telefono

Attivato il numero verde 800 909041 al quale i cittadini potranno segnalare difficoltà rispetto alla propria condizione di isolamento

Nuovo recapito per il call center dedicato all’emergenza Coronavirus. Sarà attivo da oggi, mercoledì 26 gennaio, il numero verde 800 909041 attraverso il quale i cittadini potranno segnalare eventuali difficoltà rispetto alla propria situazione di isolamento. Il nuovo recapito prenderà il posto del numero 059 3963663 (che è stato reindirizzato al nuovo numero): il cambio di numerazione risponde all’esigenza di ridare piena operatività a tutti gli altri servizi telefonici dell’Azienda USL di Modena afferenti alla sede del Dipartimento di sanità pubblica che, a causa del numero elevatissimo di chiamate, divenivano irraggiungibili per il consumo di tutte le linee aziendali.
'Si invita la cittadinanza a rivolgersi al numero verde solo in caso di effettiva necessità relativa alla mancata presa in carico o alla mancata ricezione di documenti' - sottolinea l'Ausl
'Per necessità informative invece si invitano i cittadini a ricorrere in primo luogo al sito, dove sono raccolte tutte le informazioni in una sezione dedicata all’emergenza Coronavirus disponibile all’indirizzo www.ausl.mo.it/coronavirus, dove sono riportate in maniera dettagliata tutte le notizie sulle durate di isolamento e quarantena previste dalle normative e sulle misure in vigore. Per le informazioni sui casi di positività nelle scuole è possibile consultare sempre il sito dell’azienda USL all’indirizzo www.ausl.mo.it/coronavirus-scuola.
Per avere dettagli sui rientri dall’estero è possibile collegarsi alla pagina www.ausl.mo.it/rientroestero
Si ricorda ai cittadini che in caso di sintomi non bisogna recarsi né in farmacia né in ospedale, ma contattare immediatamente il medico di medicina generale o il pediatra'

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
14 Gennaio 2022 - 10:45
La Nera
16 Agosto 2019 - 16:28
Societa'
24 Marzo 2020 - 12:24
Societa' - Articoli Recenti
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 30 ..
20 Giugno 2022 - 16:10
Subentra a Lesley De Pietri, che ha recentemente assunto l’incarico di Responsabile di ..
20 Giugno 2022 - 16:02
L'Ausl di Modena prima azienda pubblica in Italia a dotarsi dello strumento di ultima ..
20 Giugno 2022 - 11:23
Il cordoglio di una intera comunità nelle parole del sindaco Tosi. Mercoledì il funerale ..
20 Giugno 2022 - 11:16
Societa' - Articoli più letti
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39