Medici in fuga dal pubblico, l'Ausl ricorre ancora a contratti orari per supplire ai buchi
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Medici in fuga dal pubblico, l'Ausl ricorre ancora a contratti orari per supplire ai buchi

La Pressa
Logo LaPressa.it

Continua la carenza di organici della sanità territoriale. Nelle ultime ore tre casi a Mirandola e uno a Castelfranco. Le procedure regionali per la copertura delle zone carenti ha dato esito negativo. Si continua con incarichi a termine. In attesa della rivoluzione Cau


Medici in fuga dal pubblico, l'Ausl ricorre ancora a contratti orari per supplire ai buchi
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Tre medici, di cui due specializzandi, hanno accettato in queste ore l'incarico temporaneo per gestire servizi di assistenza primaria nel distretto sanitario e nel comune di Mirandola. Continueranno a fornire assistenza primaria a migliaia di persone garantendo il lavoro dei colleghi che li hanno preceduti, anch'essi legati all'azienda Usl da contratti a termine. Dopo il massiccio ricorso, ancora in essere per l'ospedale di Mirandola, a medici a gettone per il Pronto Soccorso, il continuo ricorso a medici con contratto a tempo determinato, anche solo della durata di tre mesi, non rappresenta un buon segnale. Soprattutto ricordando che il punto nascite di Mirandola è stato chiuso dalla Regione (anche se ufficialmente sospeso a tempo determinato), per carenza di personale.

Una carenza di personale che si registra, anche nella rete territoriale di assistenza primaria che dovrebbe accompagnare l'introduzione dei Cau, i centri che dovrebbero sgravare i Pronto Soccorso di quelle urgenze a livelli di codici bianchi e verdi che saranno gestiti con servizi di base e territoriale. Un problema, quello della carenza di personale medico che fugge anziché approdare nel pubblico, che sembra non avere soluzione. Almeno nell'immediato. Anche perchè 'la prima parte delle procedure regionali previste per la copertura delle zone carenti di assistenza primaria ad attività oraria per l’anno 2023, espletata nel mese di luglio ha dato esito negativo' - si legge in premessa del documento Ausl con cui si approva ai nuovi contratti, con scadenza all'ottobre 2023 (per due unità) e dicembre 2023. Un altro contratto di questo tipo è attivato a Castelfranco Emilia.

In sostanza, se nulla si sbloccherà a livello regionale sul fronte del reperimento di personale a tempo indeterminato, a ottobre e a dicembre la situazione sarà nuovamente azzerata. Quantomeno a Mirandola è, in queste ore, a Castelfranco. E qui che sorge il dubbio di dove e come potrà funzionare la rete dell'assistenza di base e quella funzionale ai Cau con una tale carenza dei medici. Che aumenterà nell'ambito dell'emergenza urgenza nel momento in cui, a metà tra questo e l'anno nuovo, scadranno i contratti dei medici a gettone dell'emergenza-urgenza. Una emergenza nell'emergenza che come già altre volte ribadito rischia di rendere ancora più difficile la rivoluzione prospettata dei Cau. Una riorganizzazione che, stando al precedente di questi giorni dell'ausl di Bologna, con tanto di elenco di pronto soccorso da sostituire o da riconvertire in Cau (da subito Budrio e Vergato), dovrebbe arrivare in termini di proposta, nelle prossime settimane, anche dall'Ausl di Modena.

Gi.Ga.


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA

PARADISE LOST
Societa' - Articoli Recenti
Elezioni RSU Pubblico Impiego: Uil in aumento in tutti i comparti
Roberto Rilaldi plaude ai risultati ottenuti: 'Siamo andati oltre le aspettative. ..
24 Aprile 2025 - 10:57
Aceto Balsamico Tradizionale: a Luigi Tampieri di Pimazzo il Palio della Ghirlandina
Oltre 600 i campioni esaminati dalla giuria. Riconoscimenti ai vincitori delle otto Terre ..
24 Aprile 2025 - 10:47
Tragedia nel ferrarese: malore in spiaggia, muore 12enne di Modena
I funerali si terranno sabato 26 aprile alle 11 nella Chiesa parrocchiale di San Paolo a ..
24 Aprile 2025 - 08:32
Padri separati: a Modena torna il laboratorio gratuito di auto-aiuto
Coordinato dal dottor Franco Boldrini. Partecipazione gratuita, a partire dal 28 aprile
24 Aprile 2025 - 08:17
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24