Pediatria Area Nord, Paolo Lanzoni va in pensione

Il saluto e il ringraziamento dell'Azienda Usl al professionista che ha assistito migliaia di bambini. Ha 64 anni, tre specializzazioni
Paolo Lanzoni saluta la Direzione della Struttura complessa di Pediatria dell’Area Nord e va in congedo. Nella sua carriera, dedicata quasi interamente alla Pediatria e alla Neonatologia, a tutela della salute dei più piccoli, ha assistito e curato migliaia di bambini. In 40 anni di servizio si è occupato anche di Gastroenterologia, Neurologia e Nefrourologia ed Ecografia pediatrica.
64 anni, di origine bolognese, è sposato con quattro figli. Dopo la laurea in Medicina all’Università di Modena, consegue tre specializzazioni, in Pediatria, Malattie Infettive e Neuropediatria, perfezionandosi in Neonatologia, e il Diploma in Medicina tropicale e Igiene a Liverpool.
Inizia la carriera lavorativa nella Pediatria dell’Ospedale di Guastalla (RE), per poi passare, nel 2000, all’Azienda USL di Modena, in particolare nella Pediatria dell’Ospedale Ramazzini di Carpi, dimostrando capacità, sensibilità e grande dedizione.
Nominato responsabile dell’ambulatorio delle Urgenze Pediatriche dell’ospedale di Carpi nel 2007, dieci anni dopo diventa Direttore della Struttura complessa di Pediatra dell’Area Nord dell’AUSL di Modena.
“Per l’Azienda USL è stato un privilegio aver annoverato tra le sue fila un professionista come il dottor Lanzoni – è il saluto della Direzione Generale –. A lui va un grande ringraziamento per il lavoro svolto a favore dei bambini della nostra provincia, unito a un sentito augurio per il pensionamento”.

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>