Per la prima volta, una settimana fa, veniva pubblicato il grafico con le percentuali della popolazione cosiddetta non suscettibile. Quella che nel complesso non può essere definita teoricamente immunizzata, come tale solo con il completamento del ciclo vaccinale, la comprendente anche coloro che hanno sviluppato maggiori difese rispetto al virus attraverso la somministrazione della prima dose di vaccino o semplicemente avendo sviluppato una difesa anticorpale derivata 'naturalmente' dall'avere contratto la malattia e dall'esserne guariti. Tenendo come riferimento temporale della risposta anticorpale il termine 6 mesi dalla guarigione.
Dalla somma di queste fasce di popolazione emerge che i modenesi ad oggi definiti 'non sucettibili' al virus rappresentano il 40,4% della popolazione totale. In netto aumento dal 26,3% del 15 aprile
La percentuale di suscettibili decresce notevolmente all’aumentare della fascia di età, in relazione all’aumento della popolazione già vaccinata. Nel dettagio la popolazione modenese oggi guarita da infezione entro 180 giorni rappresenta l'8,3% del totale, quella con una sola dose di vaccino il 14,6% e con vaccinazione completa il 17,5%
Quattro modenesi su dieci non suscettibili al virus
E' la percentuale di popolazione costituita dai vaccinati con una dose, con due, e dei guariti entro i sei mesi. L'Ausl: 'Obiettivo, raggiungere a breve il 60%'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Rapporto Ispra, in Emilia Romagna il maggior consumo di suolo annuale
Sabato, Modena di nuovo bloccata dalla Street Parade, lo sballo di strada, ora contro la guerra
Scontri al rave di Campogalliano, sfondato da auto e camper cordone di Polizia, ancora più di 1000 dentro l'area
Sfregiato e ripulito: l'ex Bugatti dopo il rave
Articoli Recenti
Modena: in centro i mercatini natalizi tirolesi
Modena, Hera realizzerà un centro rifiuti a Ponte Alto: il Comune ha comprato il terreno per 403mila euro
Caso valvole cardiache a Baggiovara, Baldino: 'Nessuna dimissione per mancanza di scorte. Valutiamo tempistica sulla base delle priorità'
Valvole cardiache mancanti, per l'Azienda ospedaliera ci sono: 'Alla famiglia forse errore di comunicazione di cui ci scusiamo'


