Re Carlo a Ravenna: Bottura insegna a Camilla l'arte della pasta a mano
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Re Carlo a Ravenna: Bottura insegna a Camilla l'arte della pasta a mano

La Pressa
Logo LaPressa.it

Accompagnati dal Presidente Mattarella e accolti da de Pascale al loro arrivo in città, il Re e la Regina hanno visitato la tomba di Dante


Re Carlo a Ravenna: Bottura insegna a Camilla l'arte della pasta a mano
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Per tutta la comunità emiliano-romagnola è stato un grande onore e un orgoglio accogliere Re Carlo III e la Regina Camilla, insieme al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al quale, alla quinta visita a Ravenna, va davvero un ulteriore, grazie particolare: la presenza del Capo dello Stato conferma la vicinanza del Paese e della Repubblica alla nostra terra'.
Così il presidente della Regione, Michele de Pascale, al termine della storica visita dei reali inglesi a Ravenna, anche in occasione dell’80^ Anniversario della Liberazione, con l’incontro che hanno avuto in Comune con le Associazioni partigiane.

Accompagnati dal Presidente Mattarella e accolti da de Pascale al loro arrivo in città, il Re e la Regina hanno visitato la tomba di Dante, dove la coppia reale ha potuto ascoltare alcuni versi del Canto XXXIII del Paradiso della Divina Commedia, quelli della preghiera di san Bernardo alla Vergine, letti dall’attrice e scenografa ravennate Ermanna Montanari. Quindi Camilla si è recata al Museo Byron, mentre Re Carlo ha visitato la basilica di San Vitale. Successivamente, la coppia reale ha incontrato una rappresentanza di agricoltori colpiti dalle alluvioni, per ascoltare dalle loro voci i racconti dei momenti drammatici degli eventi e le conseguenze sulle loro attività economiche.
'Un bellissimo segnale di vicinanza e attenzione, per nulla scontato- aggiunge de Pascale-.
E un’occasione per conoscere da vicino le grandi produzioni enogastronomiche di eccellenza dell'Emilia-Romagna e ascoltare dalla voce dei diretti interessati quale è stato il sacrificio che alcune imprese agricole di questa terra hanno fatto per salvare la città durante l’alluvione'.
'Così come voglio mandare un ringraziamento particolare- sottolinea il presidente- a Federico Marchetti, straordinario ambasciatore dell’Emilia-Romagna'.
Re Carlo e il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, hanno infine partecipato ai lavori del Consiglio comunale straordinario per l’80^ Anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo: 'La scelta di tanti uomini e donne che si schierarono dalla parte della democrazia ha permesso all’Italia di imboccare la strada della libertà, della solidarietà e della pace- sottolinea de Pascale- ed è dalla lotta partigiana nella Resistenza che nascono la Repubblica e la Costituzione. Nell’intervento di Re Carlo III in Parlamento abbiamo poi sentito e apprezzato la condivisione dei valori primari dell’Europa, che nella condanna del nazifascismo trova una tra le più ragioni fondanti più importanti. Così come va accolto l’invito ad avere cura del pianeta, di questa Terra che attraverso gli effetti dei cambiamenti climatici ci richiama tutti, come cittadini del mondo, a una responsabilità per le generazioni che seguiranno', conclude il presidente della Regione.
E in piazza del Popolo, dove erano stati montati alcuni gazebo per un UK-Emilia-Romagna Festival, a presentare le eccellenze gastronomiche è stato lo chef Massimo Bottura. 'La regina, insieme al figlio Tom Parker Bowles, è madrina del mio refettorio a Londra' - ha detto Bottura che poi ha insegnato alla Regina Camilla a fare la pasta a mano e ha fatto assaggiare sia a lei che a Re Carlo il Parmigiano e l’Aceto balsamico.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA

PARADISE LOST
Societa' - Articoli Recenti
Bus Urbani: si ripristinano gradualmente le corse tagliate
Il piano Amo precede il potenziamento e la regolarizzazione delle linee 1 e 7, le più ..
16 Aprile 2025 - 19:43
Carpi: è morta a 50 anni Catia Varetto, infermiera della Radiologia
I colleghi la ricordano con grande affetto: 'Una persona speciale, sempre disponibile, ..
16 Aprile 2025 - 17:51
Auto da film: bolidi da sogno in piazza Roma a Modena
Sul piedistallo una meravigliosa Ferrari 488 Pista Spider di colore giallo Modena
16 Aprile 2025 - 17:41
Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli sono professori emeriti
Il riconoscimento accademico, assegnato a docenti illustri che hanno concluso il servizio ..
16 Aprile 2025 - 13:07
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24