Roadhouse Restaurant si colora di blu con Telefono azzurro
Per promuovere la Giornata è stato inviato un messaggio con la newsletter destinata a tutte le famiglie di clienti soci del Club Roadhouse
Roadhouse Restaurant in occasione della Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza che da quasi trent’anni celebra la Convenzione approvata dall’Onu, organizza una giornata speciale di eventi con Telefono Azzurro, la più importante associazione italiana che si occupa dei diritti dei minori.
L’obiettivo è sensibilizzare le famiglie e tutti i clienti di Roadhouse su un tema di grande rilevanza sociale e di perenne attualità, offrendo loro nel contempo la possibilità di scoprire l’opera meritoria svolta da Telefono Azzurro in questo campo.
L’attività di collaborazione con Telefono Azzurro è partita a inizi novembre coinvolgendo le prime tre domeniche del mese - 4, 11 e 18 novembre - durante le quali, nell’ambito del servizio di baysitting, i bambini sono stati coinvolti in laboratori dedicati al tema della Giornata dei diritti dell’infanzia, con giochi e disegni che verranno oggi esposti all’interno dei locali Roadhouse, nelle aree giochi. I più belli saranno pubblicati sulla pagina Fb di Roadhouse a partire da domani.
Per promuovere la Giornata è stato inviato un messaggio con la newsletter destinata a tutte le famiglie di clienti soci del Club Roadhouse (oltre 1 milione di iscritti). E’ stato poi realizzato un post dedicato sulla pagina Fb di Roadhouse che ha circa 373mila follower, e sono state stampate delle tovagliette ad hoc che verranno utilizzate in tutti i 126 locali della catena dove, inoltre, verrà offerto un simpatico omaggio per i genitori insieme al Junior Menu gratuito per i bambini. A questi ultimi verranno invece distribuiti i simpatici personaggi della serie dei PJ Masks. Infine è stato organizzato in via straordinaria per oggi - dalle ore 19,30 alle 21,30 - il servizio di babysitting già attivo la domenica in oltre 60 locali.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Rapporto Ispra, in Emilia Romagna il maggior consumo di suolo annuale
Sabato, Modena di nuovo bloccata dalla Street Parade, lo sballo di strada, ora contro la guerra
Scontri al rave di Campogalliano, sfondato da auto e camper cordone di Polizia, ancora più di 1000 dentro l'area
Sfregiato e ripulito: l'ex Bugatti dopo il rave
Articoli Recenti
Polizia locale, sit-in a Bologna del Sulpl in occasione della Assemblea Anci
Trecento nuovi carabinieri in arrivo in Emilia Romagna, quaranta in provincia di Modena
Modena: in centro i mercatini natalizi tirolesi
Modena, Hera realizzerà un centro rifiuti a Ponte Alto: il Comune ha comprato il terreno per 403mila euro


