Ieri, 15 settembre, tra Modena e provincia, risultavano 5 le classi in quarantena, mentre per due classi è stata sospesa la didattica in presenza in attesa dell'esito dei tamponi agli studenti. Si tratta di classi con bambini 0-6 anni distribuiti tra scuole di infanzia e nidi. Lo ha reso noto oggi l'Ausl di Modena. In particolare si tratta di due asili nido, di un precedente nido, per cui è scattata una quarantena già il 6 settembre, e di due scuole materne. Oltre alle 5 classi in quarantena, per altre 2 classi è stata sospesa la didattica in presenza in attesa dell'esito dei tamponi agli studenti.
È nelle fasce di età 4-5 anni, 6-10 anni e 11-13 anni che si registrano aumenti di casi Covid, di recente, in provincia di Modena. Per la prima fascia si passa da 91 a 116, nel confronto tra prima e seconda settimana di settembre, per la seconda da 175 a 169 e per la terza, quella con il balzo più rilevante, da 95 a 204.
Scuola: 5 classi in quarantena in nidi e infanzia
Nella provincia di Modena dove i contagi aumentano soprattutto nella fascia 4-5, 16-10 e 11-13
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena, appello dei Verdi a Borghese: 'Inserisca almeno un piatto vegetariano'
Gratta&Vinci: buco di mezzo miliardo per i modenesi
Scontri al rave di Campogalliano, sfondato da auto e camper cordone di Polizia, ancora più di 1000 dentro l'area
Sfregiato e ripulito: l'ex Bugatti dopo il rave
Articoli Recenti
Agromafie, prestiti facili e finti fertilizzanti tossici sono il nuovo volto delle infiltrazioni
Modena, è morto a 77 anni Vincenzo Baschieri: lutto in Confcooperative
Stradello Sottopassaggio a Modena est, furgone incastrato
Modena, ecco il nuovo centro rifiuti a Ponte Alto da 2500 metri quadrati


