Articoli Società

Scuola di politica femminista per celebrare ottanta anni di UDI

Scuola di politica femminista per celebrare ottanta anni di UDI

Finanziata da Fondazione Modena, presentata questa mattina una tre giorni di studio e dialogo aperto, dove gli uomini sono i benvenuti


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
C'è la riflessione sul corpo femminile sulla maternità e sulla violenza sulla pace e sull'autodeterminazione approfondendo anche il concetto e le radici del patriarcato che per l'organizzatrice vanno di pari passo con il concetto di guerra. Ci sono tanti spunti di riflessione su concetti anche come bigenitorialità, maternità surrogata alienazione parentale, giustizia riparativa all'interno del programma di tre giornate che costituiscono la scuola di politica femminista 2025 lanciata e presentata da Ludi Unione donne in Italia in occasione degli 80 anni dell'Unione tre giornate sabato 18 e 25 ottobre e 8 novembre dalle 9:00 alle 18:00 presso la sede della casa delle donne in strada vaciglio Nord 6 iniziativa gratuita e aperta alla cittadinanza Si inizia con il 18 ottobre e con la giornata dal titolo si dice donna il corpo sessuato come dato di realtà tra autodeterminazione e mercificio che vedrà l'intervento della filosofa Olivia guaraldo autrice di donna si nasce e qualche volta lo si diventa è una messa a terra dei contenuti teorici su maternità surrogata prostituzione e self-id sentiamo l'urgenza di rimettere al centro del discorso politico la differenza sessuale come dato di realtà afferma Serena ballista presidente di udi Modena indispensabile sia per denunciare come
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
efficace le manifestazioni di potere patriarcale agite contro le donne in quanto tali sia per costruire una società inedita pensata a partire dall'esperienza concreta della vita delle donne perché non era negli obiettivi né del femminismo emancipazionista né di quello di liberazione vivere come soggetti neutri che interiorizzano a tal punto il disprezzo per il proprio corpo da rimuoverlo e cancellarlo un concetto chiave cioè recuperare anche la dimensione caratterizzata e sessuale delle donne per afferma sempre Serena ballista uscire dalla pressione nei confronti del neutro Ed è proprio il corpo femminile infatti che farà da filo conduttore anche la seconda giornata prevista il 25 ottobre dal titolo nel nome della madre distruzione delle gambe primario tra Bigio genitorialità forzata violenza vicari e figli ciglio durante le quali saranno portate anche le testimonianze di uno dei 36 casi esemplari di vittimizzazione di cosiddetta vittima vittimizzazione secondaria tra parentesi commissione parlamentare d'inchiesta sul femminicidio dell'ottava legislatura e di Antonella Penati madre di Federico barakat ucciso dal padre nel 2009 e Presidente dell'Associazione Federico nel cuore Onlus La scuola si concluderà con la terza giornata dal titolo violenza a processo non c'è giustizia senza pace l'8 novembre in cui si mostrerà il
Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
legame esistente tra la pace come condizione per l'autodeterminazione femminile e l'eliminazione della violenza contro le donne in uno stato che possa dirsi di diritto oltre la pace come condizione per un ordine mondiale fondato sull'autodeterminazione dei popoli e la giustizia La partecipazione alla scuola è gratuita rivolta a chiunque desidero essere uomini compresi abbiamo chiesto di specificarlo anzi sono i benvenuti a riflettere su questi temi insieme.
Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.