Articoli Società

Unimore, presentato il nuovo prototipo di moto elettrica del team Impulse Modena Racing

Unimore, presentato il nuovo prototipo di moto elettrica del team Impulse Modena Racing

Presso il Randstad Gearbox di San Giovanni in Persiceto


3 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
L’Università di Modena e Reggio Emilia ha presentato ufficialmente, presso il Randstad Gearbox di San Giovanni in Persiceto, il nuovo prototipo di moto elettrica da competizione sviluppato dal team studentesco Impulse Modena Racing, la Racing Thunder 4-E.
La Racing Thunder 4-E, quarto prototipo realizzato dal team IMR, è frutto di due anni di lavoro e introduce significative evoluzioni rispetto ai modelli precedenti: dall’ampio impiego della fibra di carbonio per telaio e altri componenti strutturali come il forcellone posteriore, a un innovativo sistema aerodinamico con turbina elettrica per la riduzione dell’effetto scia, fino a una gestione elettronica avanzata del powertrain. Un concentrato di ricerca e ingegneria che ha permesso agli studenti di confrontarsi con strumenti di progettazione avanzata e sfide tecniche di grande complessità.
Il debutto ufficiale della Racing Thunder 4-E è previsto a ottobre sul circuito MotorLand di Aragón (Spagna), in occasione dell’ottava edizione della MotoStudent International Competition, la più importante competizione universitaria internazionale per moto elettriche, con oltre cento team universitari da tutto il mondo. La gara prevede prove statiche, dedicate alla valutazione del progetto e delle tecnologie impiegate, e prove dinamiche, che includono test di maneggevolezza, accelerazione e una vera e propria competizione in pista, fissata per domenica 19 ottobre.
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
Negli anni scorsi, Impulse Modena Racing si è già distinta con importanti piazzamenti e riconoscimenti, tra cui il premio per la Miglior Innovazione alla MotoStudent 2021.
“Il Dipartimento da molti anni promuove la partecipazione delle studentesse e degli studenti alle iniziative di Motostudent e Formula Student, valorizzando la loro passione, le competenze acquisite e l’energia profusa, anche attraverso il riconoscimento di crediti formativi universitari. Proprio passione, competenze ed energia sono i pilastri del loro futuro professionale, che sappiamo sarà brillante e ricco di soddisfazioni. Molte delle più prestigiose imprese del Motorsport, infatti, ricercano studentesse e studenti che non solo abbiano fatto un buon percorso universitario ma che abbiano maturato esperienza nei team “learning by doing” - ha dichiarato il Direttore del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari”, Prof. Francesco Leali -. Un grande ringraziamento, però, il dipartimento lo deve anche ai docenti, al personale tecnico ed amministrativo ed agli sponsor che con il loro lavoro e contribuito consentono a queste meravigliose ragazze e ragazzi di inseguire il sogno di essere il futuro della Motor Valley”.
 

“Impulse Modena Racing rappresenta un’opportunità straordinaria per i nostri studenti e le nostre studentesse: consente loro di applicare le conoscenze apprese in aula, lavorare in gruppo e affrontare sfide simili a quelle del mondo del lavoro – ha aggiunto il Faculty Advisor, Prof.
Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Carlo Alberto Rinaldini -. Negli ultimi due anni hanno condotto un lavoro intenso e di grande qualità, utilizzando strumenti di progettazione avanzata, affrontando problematiche complesse e ottimizzando ogni aspetto del progetto. La Racing Thunder 4-E segna un’evoluzione importante rispetto ai prototipi precedenti e dimostra l’ottimo livello tecnologico raggiunto dal team. L’evento di ottobre ad Aragón sarà un’ulteriore esperienza formativa: metterà alla prova non solo la moto, ma anche la capacità del gruppo di gestire la competizione e affrontare concretamente le sfide della gara”.
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.